venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

TURISMO

Fano: brodetto per tutti a 15 euro

fano brodetto per tutti 15 euro
redazione

“L’edizione 2012 ha gettato le basi per dar vita a un evento internazionale a tutti gli effetti”. I risultati raggiunti dal Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2012 (che si è svolto al Lido di Fano, Pesaro e Urbino, Marche, da venerdì 7 a domenica 9 settembre) hanno confermato come l’iniziativa, nata nel 2002 e che, quest’anno, è riuscita a portare a Fano oltre 100.000 visitatori, sia pronta per diventare evento di punta delle Marche.
La conferma è arrivata, questa mattina, durante la conferenza stampa conclusiva della manifestazione che si è svolta nella sede pesarese della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino dal presidente dell’ente Alberto Drudi: “E’ arrivato il momento di presentare il Festival anche all’estero, così facendo continueremo l’ottimo lavoro di promozione che la kermesse ogni anno porta avanti”.
“Grazie alle dirette di Decanter al Festival (trasmesse per 3 serate, dalle 20 alle 21) –ha aggiunto Drudi-, la trasmissione enogastronomica di Radio 2 che ogni sera raggiunge oltre 1 milione di ascoltatori, si è parlato di Fano e del Festival in tutta Italia. Oltre 100.000 persone sono arrivate sul territorio e almeno il 10% di queste ha dormito e cenato nelle strutture di Fano e delle zone limitrofe. Questo significa dar sviluppo e prospettive al territorio. Questo è il giusto modo di fare promozione”.
La sfida “internazionale” è stata subito accolta dal direttore di Confesercenti Fano e Marche Ilva Sartini: “Nonostante le difficoltà avute nel portare avanti una manifestazione in un momento difficile come quello attuale, abbiamo ottenuto risultati eccellenti e siamo pronti a intraprendere un progetto di promozione all’estero. Inizieremo dal coinvolgere quelle località collegate con l’aeroporto di Falconara Marittima. Ringraziamo gli enti che, da sempre ci sostengono e che, come già confermato dalla Regione, pensano al Festival come manifestazione d’eccellenza delle Marche”.
Eccellenza testimoniata dalle numerose citazioni che il Festival ha ottenuto sulle principali testate nazionali. “Una manifestazione è valida solo se ha un riscontro nazionale –ha sottolineato il presidente della Confesercenti Pesaro e Urbino Alfredo Mietti- e il Festival è riuscito a far parlare di sé da Linea Blu di Rai Uno, dal Tg2 Eat Parade, dal Tg3 Marche, da Radio 1 e Radio 2, da periodici come Plein Air, Sale & Pepe, Gambero Rosso, Tv Sorrisi e Canzoni, Donna Moderna, Diva e Donna, Panorama Travel, Turisti per Caso, AirOne Magazine, L’Espresso, Cucina del Corriere della Sera, Sette del Corriere della Sera. I quotidiani nazionali hanno dato spazio alla kermesse così come le agenzie di stampa e i siti, specializzati e generalisti. E’ stata l’edizione più bella ma possiamo ancora crescere e migliorare”.
A parlare invece degli effetti immediati ottenuti dal Festival è stato Pier Stefano Fiorelli, presidente Confesercenti Fano: “Il primo risultato di successo l’abbiamo ottenuto con gli operatori del settore. Alberghi e ristoranti si sono riempiti di visitatori provenienti da tutta Italia, alcuni in gruppi di decine di persone, e da turisti inglesi e tedeschi arrivati in città in un periodo di bassa stagione. La manifestazione è stata, per molti, l’evento di punta dell’estate fanese”.
A ribadire il sostegno dell’ente provinciale alla manifestazione è stato Massimo Grandicelli, dirigente del servizio Turismo di Pesaro e Urbino: “Il Festival rappresenta una valida iniziativa per il settore che rappresento e per gli altri a esso collegati che sempre più avranno, come chiave di volta, il puntare eventi enogastronomici”.
Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce continua, fino al 7 ottobre, con il “Mese del Brodetto”. Nei 16 ristoranti della Provincia di Pesaro e Urbino, i clienti daranno il loro voto al brodetto servito ogni venerdì sera. Il ristorante più votato parteciperà alla sfida per il “Miglior Brodetto Marchigiano”. La battaglia a colpi di prelibate zuppe di pesce, fra i rappresentanti delle 5 province marchigiane attribuirà il titolo di “Re” del brodetto delle Marche”, attraverso una semifinale a Civitanova Marche e una finalissima a San Benedetto del Tronto. La gara marchigiana sarà presieduta dall’Accademia della Cucina Italiana.

Ad aderire al “Mese del Brodetto”, che prevede la degustazione di zuppa di pesce, preparata secondo il disciplinare della “Carta del Brodetto”, al prezzo convenzionato di 15 euro, sono:

A Fano: Baia Del Re, Borgo Del Faro, Barone Rosso, Frusaglia, La Perla, Il Galeone, La Liscia Da Ori C/O Hotel De La Ville, Casa Nolfi “Sulla Darsena”, Da Chi Ragas, Da Pep. A Pesaro: Ristorante L’artista, Il Castiglione. A Marotta: Ristorante Il Punto, Ristorante La Riva. A Serrungarina Albergo Ristorante Casa Oliva. A Sant’ippolito, La Cascina delle Rose.


19/09/2012 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci