martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Euz II Villa Schinosa a punteggio pieno, tutto aperto per il podio

euz ii villa schinosa punteggio pieno tutto aperto per il podio
redazione

Dopo l'unica regata disputata ieri a causa del poco vento, oggi a Trapani si sono svolte ben 4 prove della seconda tappa del circuito nazionale. Euz II Villa Schinosa, grande favorita del torneo, domina saldamente la classifica avendo vinto tutte le prove fin qui disputate. Segue Five For Fighting 3, che ha iniziato la giornata con un quinto posto, proseguendo con un secondo e due terzi piazzamenti. Subito dietro Brera Hotels, vincitore della prima tappa del circuito nazionale a Mondello, che sta tentando l'assalto al secondo posto, con soli due punti di distacco dal team di Tommaso De Bellis. Continua la lotta tra Brera Hotels e Menef8 Parallelo 38. Questi ultimi ieri erano riusciti ad avere la meglio proprio all'ultima boa mentre oggi sono costretti a inseguire a quota 15 punti, 3 in più della Marina Militare di Ghibli. Sesta piazza per i catanesi di Jhaplin 007 con i romani di Di Nuovo Simpatia in settima posizione e costretti al ritiro nel corso dell'ultima prova, a causa di una collisione con Five For Fighting 2. Ottava posizione per gli abruzzesi di Nannarella, seguiti da Bonaventura e da Scarface Marco Associati Sailing Team. Direttamente da Palermo, l'equipaggio Flechette naviga a metà classifica. Tra loro, anche il giovanissimo Antonino Cangemi, campione del mondo della categoria over 17 della classe Techno 293: “Sul Platu 25 mi trovo bene, è una barca aggressiva che rispecchia la performance del windsurf. Rispetto a una barca di altura, va più veloce e ha più contatto con l'acqua. Mi piace che sia un monotipo e quindi gareggiamo tutti con la stessa barca. Qui a Trapani ci sono molti velisti ed è bello potersi confrontare con i più grandi. Il livello qui è alto. Noi non siamo molto esperti, abbiamo preso il Platu solo quest'anno e il nostro obiettivo è di prepararci al meglio per il mondiale, in programma a Mondello”. Chiudono la classifica Ladybug, Birbante, Giuggiola e Adrenalina. Ladybug (coccinella, in inglese) è l'unico equipaggio composto interamente da donne: “Oggi è stata una giornata positiva – le parole del timoniere Clara Bertini -, ieri avevamo sbagliato la regolazione dell'albero. Abbiamo sistemato tutto e oggi è andata meglio”. Bertini spiega poi come sia nata l'idea di un equipaggio femminile: “Tutto l'inverno ci siamo allenate insieme e siamo diventate un gruppo. Al campionato italiano e al mondiale si assegnerà il titolo per la categoria Women e aspettiamo quindi di confrontarci con altri equipaggi femminili”.


03/06/2017 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci