L'Este40 al debutto in regata d'altura non ha deluso le aspettative, 160 miglia sulla Regata dei Cetacei (Rotta delle Balene) in 21h38min33sec con vento mai superiore ai 12 nodi. La flotta di oltre 50 imbarcazioni è salpata il 3 aprile da Viareggio alle 16:00 le prime 6 barche hanno tagliato il traguardo attorno alle 14:00 del giorno seguente
Matteo Miceli entusiasta della prima prova lunga del suo Este40 che non ha deluso le aspettative:"Partiti con vento di prua verso il Tino, abbiamo bolinato guadagnando molto di angolo di bolina con i nostri rivali, più prua e più velocità rispetto al Pogo40 di Yann Delplace e rispetto alle barche più grandi, abbiamo lasciato dietro anche Antares, l'X40 della Marina Militare. Dopo il Tino, calato il vento, con il Code0 abbiamo mantenuto il passo e abbiamo avvicinato tutte le barche più grandi. Doppiata la Giraglia di notte abbiamo poi rimontato tutte le barche più grandi di noi. Con pochissima aria abbiamo guadagnato passo e posizioni e all'arrivo ci è sfilato solo Kantankerous, un Cookson 50 e ci siamo lasciati dietro a pochi minuti tutti gli altri Shambala, Latini 52 Giacomo Picchi; Sagamore, S&S 80 Nicola Paoleschi; Rainbow, C&C 61 Rocca Gianfelice e Port de Golfe Juan, Pogo 40 di Delplace Yann. Grandissima prestazione della barca e dell'equipaggio. Soddisfatto anche il progettista Sito Aviles Ramos imbarcato per il debutto, oltre a Serguei Chevtsov, Andrea Gancia, Giuliano Perego, Paolo Persi, Giulio Picciolini "
Il giorno seguente Domenica 4 aprile, dopo aver riposato e per non restare in ozio in attesa della premiazione, Matteo e il suo amico e compagno di lunghe navigate sui catamarani Tullio, hanno pensato di partecipare anche alla costiera tra boe che sei è svolta domenica mattina sempre del circuito de La Regata dei Cetacei nell'ambito della Rotta dei Delfini. Ovviamente la partecipazione è stata fuori gara, non avendo partecipato alla tappa del giorno precedente ma ancora una volta l'Este40 ha volato sull'acqua tagliando il traguardo davanti a tutte le 40 barche partecipanti.
Ed ora ci si prepara per il consueto appuntamento della Roma per 2 al via il prossimo 19 aprile
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno