domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

ROLEX SWAN CUP

Eolo si assenta alla Rolex Swan Cup

eolo si assenta alla rolex swan cup
Roberto Imbastaro

Uno stallo di vento ha indotto il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ad annullare la prevista Audi Island Long Race, regata che solitamente si spinge fino all’isola corsa di Lavezzi, per poi ridiscendere nelle acque antistanti Porto Cervo. Ma sarà certo la bassa pressione in avvicinamento a sollecitare fin da domani il vento, e a fare dunque proseguire fino al 14 settembre il programma della Rolex Swan Cup 2008. Cento barche in gara, figlie del celebre cantiere finlandese Nautor’Swan, di cui dal 1998 è Presidente Leonardo Ferragamo.
Due ad oggi le giornate di competizione in mare, con regate a bastone bolina-poppa e percorsi costieri attribuiti diversamente in base alle classi istituite. La nutrita flotta è infatti divisa in quattro classi: Classic (scafi sotto i 18 metri), Maxi (scafi superiori ai 18 metri), Club Swan 42 e Swan 45.
La classifica provvisoria overall per i 30 Maxi – che corrono con sistema di racing IRC – dopo due regate costiere vede al primo posto lo Swan 80 delle British Virgin Island Favonius, in seconda posizione lo Swan 601 inglese Spirit of Jethou seguito dallo Swan 601 australiano Ginger.
Per i 35 scafi della classe Classic vige il sistema di rating NSR (Nautor’s Swan Rating) che al termine delle due regate costiere ha decretato la guida della classifica provvisoria overall a favore dello Swan 48 inglese Zen, cui è secondo lo Swan 47 italiano Dream seguito dallo Swan 56 spagnolo Clem.
Ventidue scafi corrono nella classe One Design Swan 45, che nell’ambito della Rolex Swan Cup disputa anche la Swan 45 Gold Cup 2008, valida come Campionato del Mondo. La classifica overall al termine delle cinque prove su percorso a bastone con risultati in tempo reale vede al comando i tedeschi di Earlybird, seguiti dagli italiani di Ulika e dagli italiani Vertigo.
La Classe Club Swan 42 con otto barche iscritte ha disputato quattro prove sullo stesso bastone bolina-poppa. L’italiana Kora 4 è in prima posizione nella classifica overall; gli segue la statunitense Interlodge ed è terza Cuordileone timonata dal suo armatore Leonardo Ferragamo.
La giornata a terra è stata tuttavia intensa e significativa per armatori, velisti ed estimatori delle barche di casa Nautor’s Swan. Open day dedicato alla visita degli Swan durante la quale si è potuta ammirare in banchina l’intera gamma. I nuovissimi Swan 66 FD e 66 S varati a giugno scorso, e poi Club Swan 42, Swan 45, Swan 53, Swan 75, Swan 82 S, Swan 90.
Nautor’s, che ha compiuto 42 anni e che dal 1966 ad oggi ha varato oltre duemilacento Swan, ha generato nel tempo una vera e propria community di armatori e velisti: il Clubswan accomuna migliaia di armatori in tutto il mondo che condividono canoni estetici e tecnici, stilistici e sportivi, oltre un preciso spirito di navigare e vivere il mare.
Per la giornata di domani il meteo prevede un’intensificazione per i venti del primo e secondo quadrante. Alle 10.00 è prevista la partenza per tutte le classi della regata Audi Island Long Race.

Classifica provvisoria - Top 3

Swan Maxi (2 races)
Boat Name Owner Nation R1 R2 Pts Place
FAVONIUS Roel Pieper BVI 1 1 2 1
SPIRIT OF JETHOU Peter Ogden GBR 2 2 4 2
GINGER Leslie Green ITA 3 4 7 3


Swan 45 (5 races)
Boat Name Owner Nation R1 R2 R3 R4 R5 Pts Place
EARLYBIRD Hedrik Brandis GER 3 1 1 5 5 15 1
ULIKA Andrea Masi ITA 5 3 3 1 4 16 2
ATLANTICA RACING Carlo Perroni ITA 9 5 8 7 1 30 3


Swan 42 (4 races)
Boat Name Owner Nation R1 R2 R3 R4 Pts Place
KORA Enrico Scerni AIT 1 1 2 2 6 1
INTERLODGE Austin Fragomen USA 3 3 3 1 10 2
CUOR DI LEONE Leonardo Ferragamo ITA 2 2 4 4 12 3


Classic (2 races)
Boat Name Owner Nation R1 R2 Pts Place
ZEN John Bainbridge GBR 1 1 2 1
DREAM Francesco Persio ITA 3 3 6 3
CLEM Jaime Olazabal Fourquet ESP 2 7 9 3



11/09/2008 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci