venerdí, 28 novembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

Eolo anima la seconda giornata della Maxi Yacht Rolex Cup

eolo anima la seconda giornata della maxi yacht rolex cup
redazione

Porto Cervo, 8 settembre 2015. Sta entrando nel vivo l'edizione 2015 della Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship che nel secondo giorno di regate ha visto la flotta impegnata in una lunga costiera in mezzo alle isole dell'Arcipelago di La Maddalena, complice un vento ideale intorno ai 15/18 nodi che ha consentito a queste imponenti imbarcazioni di esprimersi al meglio. Al comando delle rispettive flotte Robertissima III di Roberto Tomasini Grinover (Maxi 72), Open Season di Thomas Bscher (Wally), H2O di Riccardo Di Michele (Mini Maxi RC/SOT), Caro di Maximilian Klink (Mini Maxi Racing), Windfall di Michael Cotter (Maxi R/C) e Viriella di Vittorio Moretti (Supermaxi). La manifestazione, che si chiuderà sabato 12 settembre, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Rolex e l'International Maxi Association. 

Le divisioni Maxi 72, Wally, Supermaxi e Maxi Racing hanno completato un percorso di quasi quaranta miglia che le ha condotte fino all'estremità nord dell'Arcipelago per poi scendere verso la costa passando al largo di Spargi. Percorso più breve, invece, per Mini Maxi e Maxi R/C che hanno accorciato tagliando dopo La Maddalena in corrispondenza di Punta Marginetto per poi scendere nel canale e andare verso il traguardo.

 

È cortissima la classifica dei Maxi 72, in lotta per il titolo mondiale, che si stanno confermando estremamente combattivi a riprova delle caratteristiche performanti delle barche e della bravura dei tattici professionisti a bordo. Il team di Robertissima, con Vasco Vascotto alla tattica, grazie al secondo posto di oggi è riuscito a strappare la leadership a Jethou, che oggi non ha brillato. Con la vittoria odierna Bella Mente - tattico l'americano Terry Hutchinson - ha risalito la classifica portandosi dalla sesta alla terza posizione davanti a Momo, quarto overall ma con solo mezzo punto di distacco. Sfortunato l'equipaggio di Caol Ila R che a causa della rottura di un albero è costretto a porre fine alla sua regata.

 

Nella divisione dei Wally protagonista anche oggi il 33 metri Open Season che vanta finora un curriculum perfetto, con tre vittorie su tre regate disputate, e incrementa il suo vantaggio nella classifica overall su Magic Carped Cubed di Sir Lindsay Owen Jones. Terzo posto provvisorio per il WallyCento Y3K, oggi arrivato quarto, con il danese Jesper Radich, campione di match race, nel ruolo di tattico.

C'è movimento nella classifica dei Mini Maxi RC/SOT con il 24 metri H2O che balza in testa grazie alla vittoria di oggi, lasciandosi dietro nell'ordine lo Sparkman & Stephens del cantiere Nautor's Swan, Shirlaf, e il team francese di @Robas. Tra i Mini Maxi Racing, il 20 metri Caro con la vittoria di oggi si porta al comando davanti ai 19 metri Supernikka e Spectre.

 

Tra i Maxi è già testa a testa tra i due gioielli del cantiere Southern Wind: Windfall, con a bordo il tattico britannico Andy Beadsworth, e Grande Orazio by Pioneer Investments di Massimiliano Florio. Nonostante la classifica provvisoria veda l'equipaggio di Windfall al comando, gli italiani affidati al tattico Alberto Bolzan, sono insediati al secondo posto con lo stesso punteggio.

 

Anche nella categoria Supermaxi la leadership è contesa tra Viriella  e Inoui che hanno gli stessi punti in classifica. L'equipaggio tutto italiano di Viriella, con a bordo il velista di Coppa America Mauro Pelaschier, si piazza primo grazie alla vittoria di oggi, ma i prossimi giorni riserveranno sicuramente belle battaglie.

 

Domani, mercoledì 9 settembre, Maxi 72 e Wally torneranno a confrontarsi con dei percorsi a bastone, mentre il resto della flotta sarà impegnato in un'altra costiera. Appuntamento sulla linea di partenza alle 11.30 con previsioni di 14/16 nodi da nordest.

 

 


08/09/2015 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci