martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

MARINA MILITARE

Energie rinnovabile: a bordo della Vespucci il convegno organizzato con Marevivo

Ieri Nave Amerigo Vespucci ha ospitato a Civitavecchia un convegno dedicato al Concorso Internazionale di idee “Sole vento e mare per le isole minori e le aree marine protette italiane - Energie rinnovabili e paesaggio” promosso da Marevivo.
L’iniziativa quest’anno si è contraddistinta per la preziosa collaborazione della Marina Militare che ha patrocinato anche il premio per la nuova sezione dedicata ai fari.
“La ricerca di idee per sviluppare in modo sostenibile l’utilizzo delle energie rinnovabili nel rispetto del paesaggio è una sfida che richiede creatività e competenze tecnologiche e le isole italiane sono veri e propri laboratori naturali dove poter sperimentare e sviluppare concretamente politiche ispirate alla sostenibilità, nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio mediterraneo”: questo l’ecomessaggio che la Presidente di Marevivo Rosalba Giugni ha consegnato oggi a Nave Vespucci, unità che trae proprio dal vento la sua forza e la sua energia, ecomessaggio che verrà diffuso in Italia e nel Mondo.
Hanno partecipato al convegno con il Comandante di Nave Vespucci Curzio Pacifici, il Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Marco Flavio Cirillo, il Sindaco di Civitavecchia Pietro Tidei, il Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Civitavecchia Maurizio Ievolella, il Presidente di Marevivo Rosalba Giugni, il responsabile per l’Unità Centrale Studi e Strategie Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) Carlo Tricoli, il Direttore di Citera Università La Sapienza Livio De Santoli e il Segretario Generale Ancim (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori) Giannina Usai; sono intervenuti inoltre Fabrizio Tomada di Gse (Gestore dei Servizi Energetici), Riccardo Brugnoli rappresentante del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Andrea Lazzari dell’ Unità studi Enea.
“Il Vespucci è un esempio di sostenibilità ambientale rivolto alle energie alternative; questo il tema dominante che l’Unione Europea sta mettendo in campo per produrre più di 2 milioni di posti di lavoro per far rinascere la nostra Italia. Le Forze armate hanno una mission importante, quella della difesa, ma sono anche un luogo di sperimentazione per una ricaduta sul mercato.” Questo quanto affermato da Marco Flavio Cirillo, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Partner storici del progetto e autori di un protocollo d’intesa sono: GSE, ENEA, CITERA (Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente) dell'Università di Roma La Sapienza, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee – Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Segretariato Generale.
L’edizione di quest’anno si è avvalsa inoltre della partecipazione di Ancim –, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e del contributo di Castalia, Fondazione Nando Peretti, Enel e Trevi Energy.
Sono state testimonial dell’evento le atlete della nazionale italiana di nuoto sincronizzato, il Sottocapo Beatrice CALLEGARI, il Sottocapo Elisa BOZZO, medaglie d’argento alla Coppa Europa anno 2013 e il Sottocapo Cristina TEMPERA, in qualità di portavoce del messaggio di impegno e dedizione che la Marina costantemente dedica alle sue iniziative e collaborazioni.


19/06/2013 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci