martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CIRCOLI VELICI

Donne al timone al Circolo della vela Mestre

donne al timone al circolo della vela mestre
Pierluigi Surace

Vela - Il "Circolo della Vela Mestre" presenta "we.sailingteam" dove "we" oltre che "noi" significa "women experience", un equipaggio tutto al femminile che correrà nelle regate dell'alto Adriatico sotto i suoi colori.

Il gruppo delle regatanti, attualmente composto di nove atlete, si è formato nel corso di tre anni, arricchendosi man mano di nuove adepte, provenienti da diverse società sportive, ora tutte organicamente riunite sotto il guidone del circolo di Punta San Giuliano.

L'esordio avverrà domenica 3 aprile al Campionato Primavela di Caorle. E sarà un esordio vero, visto che we.sailingteam ha da pochi giorni anche una nuova barca. L'armatore ha affidato a loro "Yume II", un First 34.7, un bello scafo agile e potente con i suoi 10.36 metri, che obbligherà le ragazze del CDVM ad un confronto immediato: questa barca infatti, con equipaggio maschile, ha già vinto la classe nell'edizione dell'anno scorso.

Finora l'attività sportiva di we.sailingteam si è svolta fra Venezia, Caorle, Lignano e Trieste, con qualche piazzamento onorevole (l'ultimo è un terzo posto alla Settimana Velica veneziana del 2010). Quest'anno il calendario non è ancora del tutto definito. In questa prima metà della stagione saranno presenti, oltre che al Campionato Primavela di Caorle (i primi tre weekend di aprile), alla Due Golfi di Lignano (29 aprile-1 maggio), alla Coppa Metamauco 2011, organizzata dallo stesso Circolo Vela Mestre, in programma il 28 maggio, al Torfeo Internazionale IRC di Trieste (Muggia, 9-12 giugno).
Allo studio la partecipazione a regate d'altura, con un'occhio alla "Duecento" in equipaggio, come sempre lungo il percorso Caorle - Sansego (Croazia) - Caorle, in calendario dal 13 al 15 maggio.

Su Yume II si regata in otto, quindi solo una delle atlete, a turno, resterà a terra. Un impegno non certo leggero tra gare e allenamenti per una squadra composta da atlete dilettanti che devono dividersi tra lavoro, famiglia e sport. Da questo punto di vista andrà un po' meglio a partire dall'autunno prossimo, quando rientreranno in squadra altre tre atlete che già hanno regatato con we.sailingteam nel 2010.

Ecco chi sono le protagoniste di questa avventura:

Gloria – prodiere
Nico – tailer, albero
Anna – tattico, Jolly
Elena – albero, tailer
Stefy – drizze
Monica - Jolly
Ross – tailer, prodiere
Laura - tailer
Rosa – randa, tailer
Marisa – randa, tailer
Manola - timoniere
Elisa – tattico, timoniere

Dell'equipaggio femminile we.sailingteam fa parte un uomo. Stiamo parlando però del coach, ovviamente anche lui del Circolo Vela Mestre. A curare la preparazione atletica e tecnica dell'equipaggio sarà infatti una vecchia conoscenza e cioè Andrea Boscolo. Un nome che non ha bisogno di presentazioni nell'ambiente della vela italiana e internazionale come velista, esperto di strategia, analisi del campo di regata e persino delle relazioni tra questi aspetti e la psicologia degli atleti. Infine “Strategist Weather” della Federazione Italiana Vela per i Giochi Olimpici di Londra 2012.
Vedremo ora come se la cava con le donne.

 

 


02/04/2011 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci