sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CIRCOLI VELICI

Donne al timone al Circolo della vela Mestre

donne al timone al circolo della vela mestre
Pierluigi Surace

Vela - Il "Circolo della Vela Mestre" presenta "we.sailingteam" dove "we" oltre che "noi" significa "women experience", un equipaggio tutto al femminile che correrà nelle regate dell'alto Adriatico sotto i suoi colori.

Il gruppo delle regatanti, attualmente composto di nove atlete, si è formato nel corso di tre anni, arricchendosi man mano di nuove adepte, provenienti da diverse società sportive, ora tutte organicamente riunite sotto il guidone del circolo di Punta San Giuliano.

L'esordio avverrà domenica 3 aprile al Campionato Primavela di Caorle. E sarà un esordio vero, visto che we.sailingteam ha da pochi giorni anche una nuova barca. L'armatore ha affidato a loro "Yume II", un First 34.7, un bello scafo agile e potente con i suoi 10.36 metri, che obbligherà le ragazze del CDVM ad un confronto immediato: questa barca infatti, con equipaggio maschile, ha già vinto la classe nell'edizione dell'anno scorso.

Finora l'attività sportiva di we.sailingteam si è svolta fra Venezia, Caorle, Lignano e Trieste, con qualche piazzamento onorevole (l'ultimo è un terzo posto alla Settimana Velica veneziana del 2010). Quest'anno il calendario non è ancora del tutto definito. In questa prima metà della stagione saranno presenti, oltre che al Campionato Primavela di Caorle (i primi tre weekend di aprile), alla Due Golfi di Lignano (29 aprile-1 maggio), alla Coppa Metamauco 2011, organizzata dallo stesso Circolo Vela Mestre, in programma il 28 maggio, al Torfeo Internazionale IRC di Trieste (Muggia, 9-12 giugno).
Allo studio la partecipazione a regate d'altura, con un'occhio alla "Duecento" in equipaggio, come sempre lungo il percorso Caorle - Sansego (Croazia) - Caorle, in calendario dal 13 al 15 maggio.

Su Yume II si regata in otto, quindi solo una delle atlete, a turno, resterà a terra. Un impegno non certo leggero tra gare e allenamenti per una squadra composta da atlete dilettanti che devono dividersi tra lavoro, famiglia e sport. Da questo punto di vista andrà un po' meglio a partire dall'autunno prossimo, quando rientreranno in squadra altre tre atlete che già hanno regatato con we.sailingteam nel 2010.

Ecco chi sono le protagoniste di questa avventura:

Gloria – prodiere
Nico – tailer, albero
Anna – tattico, Jolly
Elena – albero, tailer
Stefy – drizze
Monica - Jolly
Ross – tailer, prodiere
Laura - tailer
Rosa – randa, tailer
Marisa – randa, tailer
Manola - timoniere
Elisa – tattico, timoniere

Dell'equipaggio femminile we.sailingteam fa parte un uomo. Stiamo parlando però del coach, ovviamente anche lui del Circolo Vela Mestre. A curare la preparazione atletica e tecnica dell'equipaggio sarà infatti una vecchia conoscenza e cioè Andrea Boscolo. Un nome che non ha bisogno di presentazioni nell'ambiente della vela italiana e internazionale come velista, esperto di strategia, analisi del campo di regata e persino delle relazioni tra questi aspetti e la psicologia degli atleti. Infine “Strategist Weather” della Federazione Italiana Vela per i Giochi Olimpici di Londra 2012.
Vedremo ora come se la cava con le donne.

 

 


02/04/2011 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci