Vela - Il "Circolo della Vela Mestre" presenta "we.sailingteam" dove "we" oltre che "noi" significa "women experience", un equipaggio tutto al femminile che correrà nelle regate dell'alto Adriatico sotto i suoi colori.
Il gruppo delle regatanti, attualmente composto di nove atlete, si è formato nel corso di tre anni, arricchendosi man mano di nuove adepte, provenienti da diverse società sportive, ora tutte organicamente riunite sotto il guidone del circolo di Punta San Giuliano.
L'esordio avverrà domenica 3 aprile al Campionato Primavela di Caorle. E sarà un esordio vero, visto che we.sailingteam ha da pochi giorni anche una nuova barca. L'armatore ha affidato a loro "Yume II", un First 34.7, un bello scafo agile e potente con i suoi 10.36 metri, che obbligherà le ragazze del CDVM ad un confronto immediato: questa barca infatti, con equipaggio maschile, ha già vinto la classe nell'edizione dell'anno scorso.
Finora l'attività sportiva di we.sailingteam si è svolta fra Venezia, Caorle, Lignano e Trieste, con qualche piazzamento onorevole (l'ultimo è un terzo posto alla Settimana Velica veneziana del 2010). Quest'anno il calendario non è ancora del tutto definito. In questa prima metà della stagione saranno presenti, oltre che al Campionato Primavela di Caorle (i primi tre weekend di aprile), alla Due Golfi di Lignano (29 aprile-1 maggio), alla Coppa Metamauco 2011, organizzata dallo stesso Circolo Vela Mestre, in programma il 28 maggio, al Torfeo Internazionale IRC di Trieste (Muggia, 9-12 giugno).
Allo studio la partecipazione a regate d'altura, con un'occhio alla "Duecento" in equipaggio, come sempre lungo il percorso Caorle - Sansego (Croazia) - Caorle, in calendario dal 13 al 15 maggio.
Su Yume II si regata in otto, quindi solo una delle atlete, a turno, resterà a terra. Un impegno non certo leggero tra gare e allenamenti per una squadra composta da atlete dilettanti che devono dividersi tra lavoro, famiglia e sport. Da questo punto di vista andrà un po' meglio a partire dall'autunno prossimo, quando rientreranno in squadra altre tre atlete che già hanno regatato con we.sailingteam nel 2010.
Ecco chi sono le protagoniste di questa avventura:
Gloria – prodiere
Nico – tailer, albero
Anna – tattico, Jolly
Elena – albero, tailer
Stefy – drizze
Monica - Jolly
Ross – tailer, prodiere
Laura - tailer
Rosa – randa, tailer
Marisa – randa, tailer
Manola - timoniere
Elisa – tattico, timoniere
Dell'equipaggio femminile we.sailingteam fa parte un uomo. Stiamo parlando però del coach, ovviamente anche lui del Circolo Vela Mestre. A curare la preparazione atletica e tecnica dell'equipaggio sarà infatti una vecchia conoscenza e cioè Andrea Boscolo. Un nome che non ha bisogno di presentazioni nell'ambiente della vela italiana e internazionale come velista, esperto di strategia, analisi del campo di regata e persino delle relazioni tra questi aspetti e la psicologia degli atleti. Infine “Strategist Weather” della Federazione Italiana Vela per i Giochi Olimpici di Londra 2012.
Vedremo ora come se la cava con le donne.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"