domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Dongo: conclusa la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia

dongo conclusa la quinta tappa del trofeo optimist italia
redazione

La giornata conclusiva della quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata da Marvèlia Centro Formazione Vela, si è chiusa senza regate. A causa del tempo variabile e dell'assenza di vento, il Comitato di Regata ha annullato le prove nel primo pomeriggio. Le classifiche restano quindi invariate rispetto a quelle della giornata di ieri.

 

Alexander Massetti, della ASD Marvèlia, vince nella Divisione A, seguito da Filippo Osti, del Gdv Lni Mandello del Lario e da Matteo Mazzola, della Fraglia Vela Peschiera. Quarta posizione per Pietro Martelli, del Centro Nautico Bardolino, quinta per Pietro Lucchesi, della Gdv Lni Ostia. Tra le ragazze, in prima posizione c’è Zoe Lunardi, del Cv Castiglione della Pescaia, seguita da Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino e da Delia Paola Dubranis Miruna, della Gdv Lni Ostia. Quarto posto femminile per Emma Pirozzi, della Gdv Lni Ostia, quinto per Arianna Anelli, del Cv 3V.

 

Nella Divisione B, la classifica vede Pietro Lombardi della Fraglia Vela Malcesine in prima posizione, seguito da Pietro Pesaresi, del Cv Bellano e da Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello. Il secondo posto femminile va a Ludovica Itocchi, del Gdv Lni Mandello del Lario, il terzo a Vittoria Pagani, della Fraglia Vela Malcesine.

 

Alexander Massetti (Marvèlia), vincitore della tappa nella divisione A, ha dichiarato: "Ero molto deciso all'inizio di questa tappa, volevo vincerla a tutti i costi ed ero sicuro di potercela fare. Conosco bene sia il luogo che il vento ed ero pronto. Per la prossima stagione vorrei selezionarmi per i Campionati Internazionali, punto all’Europeo."

 

Per quanto riguarda la classifica finale del circuito dopo cinque tappe, Pietro Lucchesi, della Gdv Lni Ostia, è il vincitore assoluto del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2024, mentre Mia Paoletti, del Cv Portocivitanova è la vincitrice della classifica femminile. Matteo Faroni, della Gdv Lni Ostia, vince il circuito overall nella divisione B, Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello domina nella classifica femminile.

 

Pietro Lucchesi ha commentato: "Sono molto contento di questo risultato. Per il 2025 spero di vincere tutte le tappe del circuito e di qualificarmi per il Mondiale. 

Prossimamente sarò a Campione del Garda per le regate di team race, a Lanzarote e poi al Trofeo Campobasso."

 

"Secondo me questa tappa Kinder è andata molto bene, anche se potevo fare sicuramente meglio. Per le prossime tappe Kinder punto a migliorarmi ancora, per il prossimo anno vorrei regatare bene alle selezioni, per qualificarmi per l'Italiano-" ha concluso Matteo Faraoni.

 

La premiazione si è tenuta alle ore 16.00, durante la quale i giovani partecipanti hanno ricevuto i loro meritati premi.

 


22/09/2024 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci