mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Dongo: conclusa la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia

dongo conclusa la quinta tappa del trofeo optimist italia
redazione

La giornata conclusiva della quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata da Marvèlia Centro Formazione Vela, si è chiusa senza regate. A causa del tempo variabile e dell'assenza di vento, il Comitato di Regata ha annullato le prove nel primo pomeriggio. Le classifiche restano quindi invariate rispetto a quelle della giornata di ieri.

 

Alexander Massetti, della ASD Marvèlia, vince nella Divisione A, seguito da Filippo Osti, del Gdv Lni Mandello del Lario e da Matteo Mazzola, della Fraglia Vela Peschiera. Quarta posizione per Pietro Martelli, del Centro Nautico Bardolino, quinta per Pietro Lucchesi, della Gdv Lni Ostia. Tra le ragazze, in prima posizione c’è Zoe Lunardi, del Cv Castiglione della Pescaia, seguita da Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino e da Delia Paola Dubranis Miruna, della Gdv Lni Ostia. Quarto posto femminile per Emma Pirozzi, della Gdv Lni Ostia, quinto per Arianna Anelli, del Cv 3V.

 

Nella Divisione B, la classifica vede Pietro Lombardi della Fraglia Vela Malcesine in prima posizione, seguito da Pietro Pesaresi, del Cv Bellano e da Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello. Il secondo posto femminile va a Ludovica Itocchi, del Gdv Lni Mandello del Lario, il terzo a Vittoria Pagani, della Fraglia Vela Malcesine.

 

Alexander Massetti (Marvèlia), vincitore della tappa nella divisione A, ha dichiarato: "Ero molto deciso all'inizio di questa tappa, volevo vincerla a tutti i costi ed ero sicuro di potercela fare. Conosco bene sia il luogo che il vento ed ero pronto. Per la prossima stagione vorrei selezionarmi per i Campionati Internazionali, punto all’Europeo."

 

Per quanto riguarda la classifica finale del circuito dopo cinque tappe, Pietro Lucchesi, della Gdv Lni Ostia, è il vincitore assoluto del trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2024, mentre Mia Paoletti, del Cv Portocivitanova è la vincitrice della classifica femminile. Matteo Faroni, della Gdv Lni Ostia, vince il circuito overall nella divisione B, Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello domina nella classifica femminile.

 

Pietro Lucchesi ha commentato: "Sono molto contento di questo risultato. Per il 2025 spero di vincere tutte le tappe del circuito e di qualificarmi per il Mondiale. 

Prossimamente sarò a Campione del Garda per le regate di team race, a Lanzarote e poi al Trofeo Campobasso."

 

"Secondo me questa tappa Kinder è andata molto bene, anche se potevo fare sicuramente meglio. Per le prossime tappe Kinder punto a migliorarmi ancora, per il prossimo anno vorrei regatare bene alle selezioni, per qualificarmi per l'Italiano-" ha concluso Matteo Faraoni.

 

La premiazione si è tenuta alle ore 16.00, durante la quale i giovani partecipanti hanno ricevuto i loro meritati premi.

 


22/09/2024 22:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci