mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

DINGHY 12

I Dinghy 12’ aprono la stagione agonistica 2018 dell’Associazione Velica Alto Verbano

dinghy 12 8217 aprono la stagione agonistica 2018 dell 8217 associazione velica alto verbano
redazione

Con la regata denominata Dinghy Pujan si è aperta ufficialmente la stagione agonistica dell’Associazione Velica Alto Verbano.
Lo scorso fine settimana una flotta i timonieri della classe monotipo – sia nella categoria moderna che classica - in singolo Dinghy 12’ si sono dati appuntamento sul campo di regata verbanese per dare vita alla regata valida anche come prova del Campionato Laghi Prealpini.
Nei due giorni di regate le condizioni meteorologiche non ha permesso di completare per intero il programma previsto (4 prove): niente vento il sabato, mentre la domenica grazie alla tramontana (con molta onda) che ha soffiato a oltre 15 nodi di intensità è stato possibile portare a termine due manche che hanno impegnato molto i partecipanti.
La vittoria finale è andata al timoniere di casa, nonché Campione Italiano in carica, il luinese Enrico Negri che ha messo a segno un secondo e un primo di manche; al secondo posto ha concluso il gardesano Riccardo Pallavidini (parziali 3-2); al terzo il ligure Luca Manzoni (parziali 5-3). Il milgior timoniere Master Over 65 è stato il bellanese Luciano Landi primo anche della categoria Dinghy 12’ classici che ha concluso al quarto posto della classifica finale. Luigi Ferrario è stato il migliore Grand Master Over 75.
Per la cronaca la seconda prova disputata era stata appannaggio di Giuseppe Pellegrini anch’egli portacolori del clun velico luinese.
Il prossimo appuntamento con la stagione agonistica AVAV è ora fissato per i giorni 19-20 maggio in cui sarà in programma il 50° Trofeo del Nostromo Regata di altura ORC.
L’Associazione Velica Alto Verbano nasce nel 1938 e quest’anno festeggia il suo 80° anniversario: la settimana prima dell’inizio dell’attività agonistica è stato rinnovato il consilgio Direttivo che ha visto la conferma di Giovanni Moroni nella carica di presidente e l’elezione dei consiglieri Attilio Baldioli, Guido Bernardinelli, Massimiliano Bogni, Andrea Carpanelli, Giuseppe Comerio, Flavio FAvini, Masimiliano Marelli, ed Edoardo Mascheroni.

Nella foto il presidente Giovanni Moroni (al centro) premia i primi tre classificati


17/04/2018 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci