Il Marina di Scarlino, in Toscana, si prepara ad ospitare il primo appuntamento dell’anno per il Vi-tamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il consueto supporto dello sponsor Cetilar, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.
L’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte e dal Team Manager Matteo De Luca, una solida realtà nell’ambito della vela agonistica ormai da quasi due decenni, scenderà in acqua da domani, venerdì 14 aprile, fino a domenica 16, per partecipare allo Scarlino Warm Up, evento che precede l’inizio ufficiale del circuito riservato ai monotipi del celebre cantiere Nautor’s Swan, in programma a Villasimius, in Sardegna, fra circa un mese.
Si tratta dell’esordio agonistico ufficiale del Club Swan 50 Vitamina Cetilar, scafo da regata one design lungo 15 metri e mezzo, che nel week end, nelle sempre ventose acque del golfo di Follonica, dovrà vedersela con una flotta di una decina, agguerrite imbarcazioni, con a bordo equipaggi di alto livello formati da campioni olimpici e veterani della Coppa America.
A bordo di Vitamina Cetilar, oltre a Lacorte al timone e De Luca a prua, un equipaggio formato dal tattico inglese Nic Asher, il randista Alberto Bolzan, il navigatore Francesco Mongelli, Massimo Bortoletto, Diego Battisti, Alessandro Tonelli, Jacopo Ciampalini, Alessandro Frizzarin, Alessandro Costagliola e Giovanni Bucarelli (coach Marco Iazzetta).
Dopo Scarlino, come anticipato, l’equipaggio del Vitamina Sailing sarà impegnato a Villasimius, in Sardegna, a metà maggio, prima tappa della Nations League, poi a Porto Cervo (fine giugno), Palma di Maiorca (inizio agosto), Mahon, in Spagna (metà settembre) e infine nuovamente a Scarlino, dove a metà ottobre è in programma il Campionato del Mondo di classe.
Ma ovviamente non è tutto. Perché il Vitamina Sailing sarà impegnato parallelamente anche nel cir-cuito Europeo degli M32, a conferma di una spiccata vocazione alla multidisciplinarietà che da sempre contraddistingue il team. Un circuito, quello degli adrenalinici catamarani M32, che quest’anno si concentrerà sul lago di Garda, con tre appuntamenti fissati a fine aprile, metà giugno e metà luglio, con base logistica a Riva de Garda, già teatro in passato di diverse tappe del circuito. Al timone del catamarano M32 VitaminaRapidaCetilar, come d’abitudine, Andrea Lacorte, che a bordo sarà coadiuvato da Matteo De Luca, Stewart Dodson, Chris Steele e Will Tiller.
“Ci aspetta una stagione di regate molto intensa, ma siamo pronti e preparati al meglio, sia per il circuito dei Club Swan 50 che per le regate dei catamarani M32. Questo inverno ci siamo allenati bene, le barche sono entrambe preparate al meglio e l’equipaggio è in forma, quindi sta a noi dimo-strare in acqua il nostro valore”, dichiara il timoniere del team Andrea Lacorte. “Ormai sono parecchi anni che il Vitamina Sailing è sulla breccia, impegnato in classi sempre molto competitive, ma gli stimoli non mancano, anzi, più passa il tempo e più aumenta in tutti noi la voglia di raggiungere dei risultati di rilievo, continuando a crescere come squadra”.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025