sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

REGATE

Dai Team - Vitamina Sailing pronto ad una nuova stagione di regate

Il Marina di Scarlino, in Toscana, si prepara ad ospitare il primo appuntamento dell’anno per il Vi-tamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il consueto supporto dello sponsor Cetilar, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.
L’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte e dal Team Manager Matteo De Luca, una solida realtà nell’ambito della vela agonistica ormai da quasi due decenni, scenderà in acqua da domani, venerdì 14 aprile, fino a domenica 16, per partecipare allo Scarlino Warm Up, evento che precede l’inizio ufficiale del circuito riservato ai monotipi del celebre cantiere Nautor’s Swan, in programma a Villasimius, in Sardegna, fra circa un mese.

Si tratta dell’esordio agonistico ufficiale del Club Swan 50 Vitamina Cetilar, scafo da regata one design lungo 15 metri e mezzo, che nel week end, nelle sempre ventose acque del golfo di Follonica, dovrà vedersela con una flotta di una decina, agguerrite imbarcazioni, con a bordo equipaggi di alto livello formati da campioni olimpici e veterani della Coppa America.
A bordo di Vitamina Cetilar, oltre a Lacorte al timone e De Luca a prua, un equipaggio formato dal tattico inglese Nic Asher, il randista Alberto Bolzan, il navigatore Francesco Mongelli, Massimo Bortoletto, Diego Battisti, Alessandro Tonelli, Jacopo Ciampalini, Alessandro Frizzarin, Alessandro Costagliola e Giovanni Bucarelli (coach Marco Iazzetta).

Dopo Scarlino, come anticipato, l’equipaggio del Vitamina Sailing sarà impegnato a Villasimius, in Sardegna, a metà maggio, prima tappa della Nations League, poi a Porto Cervo (fine giugno), Palma di Maiorca (inizio agosto), Mahon, in Spagna (metà settembre) e infine nuovamente a Scarlino, dove a metà ottobre è in programma il Campionato del Mondo di classe.

Ma ovviamente non è tutto. Perché il Vitamina Sailing sarà impegnato parallelamente anche nel cir-cuito Europeo degli M32, a conferma di una spiccata vocazione alla multidisciplinarietà che da sempre contraddistingue il team. Un circuito, quello degli adrenalinici catamarani M32, che quest’anno si concentrerà sul lago di Garda, con tre appuntamenti fissati a fine aprile, metà giugno e metà luglio, con base logistica a Riva de Garda, già teatro in passato di diverse tappe del circuito. Al timone del catamarano M32 VitaminaRapidaCetilar, come d’abitudine, Andrea Lacorte, che a bordo sarà coadiuvato da Matteo De Luca, Stewart Dodson, Chris Steele e Will Tiller.

“Ci aspetta una stagione di regate molto intensa, ma siamo pronti e preparati al meglio, sia per il circuito dei Club Swan 50 che per le regate dei catamarani M32. Questo inverno ci siamo allenati bene, le barche sono entrambe preparate al meglio e l’equipaggio è in forma, quindi sta a noi dimo-strare in acqua il nostro valore”, dichiara il timoniere del team Andrea Lacorte. “Ormai sono parecchi anni che il Vitamina Sailing è sulla breccia, impegnato in classi sempre molto competitive, ma gli stimoli non mancano, anzi, più passa il tempo e più aumenta in tutti noi la voglia di raggiungere dei risultati di rilievo, continuando a crescere come squadra”.


13/04/2023 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci