sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

MELGES 32

Dai Team - Melges 32 World League, Mascalzone Latino a Riva del Garda

Riparte da Riva del Garda la serie europea dedicata ai Melges 32, anche questa volta, come già avvenuto a Puntaldia, senza il suo armatore-condottiero Vincenzo Onorato.
Al suo posto Mascalzone Latino schiera una nota conoscenza della classe, attualmente uno dei timonieri top della classe Melges 20, l’anconetano Filippo Pacinotti.
L’auspicio è di salire nuovamente sul podio anche in questa tappa, prendere fiducia in vista dell’appuntamento clou della stagione: il campionato del Mondo di Valencia a fine ottobre. Obiettivi apparentemente alla portata, specie dopo aver dato una svolta decisiva alle prestazioni complessive proprio nell’ultima settimana di regate riservata a questa classe.

A ben vedere, infatti, l’annata 2019 era iniziata in salita, con un nono posto ottenuto a fine marzo a Villasimius, ma già a Puntaldia, appena superata la metà di maggio, un piazzamento d’onore aveva fatto risalire i Mascalzoni nella ranking overall fino al quarto posto, a una manciata di punti dal podio virtuale. Con un terzo posto attualmente a sole quattro lunghezze e ben otto equipaggi nell’arco di una decina di punti, nella seconda metà di questa stagione può quindi succedere ancora di tutto. Certo, il leader Tavatuy con un evento concluso terzo e uno al primo sembra difficile da prendere. Gli altri, sembrano più realisticamente raggiungibili: Caipirinha precede Mascalzone di cinque punti e G-Spot di quattro.

Al di là di una classifica generale del circuito ancora molto aperta, questo sarà l’ultimo appuntamento italiano: avrà inizio venerdì 5 luglio e si concluderà domenica 7. Secondo il bando di regata della Melges 32 World League, l’Event 3 prenderà il via a partire dalle 13.30 di venerdì e nessun segnale di partenza potrà essere dato dopo le 14.30 di domenica 7 luglio.

La tappa di Riva del Garda sarà quindi probabilmente decisiva per la ranking e per il morale dei Mascalzoni: sfida raccolta con interesse, provenendo comunque da un bel secondo posto nell’ultimo evento e dai ricordi del 2016. Proprio qui a Riva, infatti, il team di Vincenzo Onorato aveva conquistato il suo secondo titolo europeo fra i Melges 32. Per questa manche sono attese il numero record dell’anno di 19 barche sulla linea di partenza: segno di garanzia per attendere un gran bello spettacolo di vela.

L’equipaggio torna quello annunciato a inizio stagione, a parte ovviamente il timoniere. Filippo Pacinotti sarà affiancato dal tattico Branko Brcin, da Flavio Favini alla randa, da Stefano Ciampalini e Lorenzo Del Rio alle scotte, da Matteo Savelli alle drizze, da Filippo La Mantia all'albero e Daniele Fiaschi a prua.


04/07/2019 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci