domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

AMERICA'S CUP

Dabliu Sail Project formalizza l'iscrizione alla Coppa America

Il 15 dicembre "Dabliu Sail Project" ed il "Circolo della Vela Muggia" hanno formalizzato l'iscrizione alla 33 a Coppa America.

La proposta, avanzata da Vasco Vascotto al suo Circolo di appartenenza, è stata subito accolta dal CDVM che ha inteso affiancare ed agevolare il Team ed il suo velista più rappresentativo in questa nuova ed impegnativa avventura.

L'adesione è maturata nella consapevolezza che la partecipazione al più importante avvenimento velico internazionale è, per Vascotto, non solo sfida e motivo di soddisfazione sportiva per se, ma anche orgoglio nel coinvolgere il Circolo della Vela di Muggia e, per suo tramite, tutta l'area dell'alto Adriatico che vede così attestato il suo essere una zona in cui la cultura e la tradizione della vela è parte fondamentale del suo DNA e dove questa splendida palestra di mare forgia velisti che sono protagonisti assoluti nelle più importanti competizioni veliche internazionali.

Il CDVM, fondato nel 1945, ha tutti i titoli morali, storici e culturali, rappresentati dalla sua lunga storia e dai successi di cui può fregiarsi il suo guidone, per proporre, assieme al Team "Dabliu Sail Project", degnamente ed a pieno titolo questa sfida.

Il CDVM, è d'altronde consapevole che la strada, per il team "Dabliu Sail Project" e per il suo mentore, è lunga e difficile e che non bastano le capacità tecniche e l'organizzazione professionale che indubbiamente ci sono, ne tanto meno la sola buona volontà, per raggiungere e competere alla pari per un traguardo così prestigioso.

Sono necessari fondi e finanziamenti adeguati all'avvenimento, per cui il CDVM, fin da subito ha concordato sul privilegiare in ogni caso la partecipazione del Team "Dabliu Sail Project" alla prossima coppa America, anche, nel caso fosse necessario, ritirandosi in buon ordine, nell'interesse superiore dell'obbiettivo finale, nella convinzione che la dignità ed il prestigio si misurano anche nelle rinunce se necessarie.

Il Team" Dabliu Sail Project" ed il CDVM hanno, in ogni caso, la volontà di operare di comune accordo, nel rispetto delle proprie competenze e ruoli, percorrendo tutte le strade utili al fine di raggiungere la 33a Coppa America, nella consapevolezza che il rapporto di lealtà e reciproco rispetto, che è alla base di questa collaborazione, non può che spronare ulteriormente, seppure ce ne fosse bisogno, il Team" Dabliu Sail Project", attore principale in questa sfida, a dare il massimo delle sue capacità.

"Orgogliosi perché, ancora una volta, Vasco ha dimostrato un profondo attaccamento alle sue origini ed al suo circolo di appartenenza - sono le parole di Ladi Cociani, Presidente del Circolo della Vela Muggia - dove ha mosso le prime esperienze veliche, e con il quale vuole presentarsi nella più importante manifestazione velica internazionale. L'altro motivo di orgoglio è vedere proposto il nome del Circolo della Vela Muggia, con le sue tradizioni e la sua storia, ad un team di altissimo prestigio e competitività internazionale, quale è Dabliu Sail Project, nella sfida per eccellenza nel mondo della vela.

"Sono molto contento che sia il mio circolo a presentare la sfida - ha commentato Vasco Vascotto - è per me un piacere e un onore. Siamo molto impegnati tutti in questi giorni, sia per la prossima Coppa che per le regate di Auckland, ma è molto importante per me portami dietro, sempre, un pezzetto di Muggia".

Un ulteriore commento arriva dal Presidente di Dabliu Sail ProjectAndrea Ceccetti: "Voglio ringraziare personalmente tutto il Circolo della vela di Muggia per la propria disponibilità, e soprattutto per la velocità ed efficiacia dimostrata nello studiare il progetto e ottenere il consenso dei soci. Siamo così riusciti ad essere presenti al tavolo dove i grandi della vela mondiale proprio in questi giorni hanno discusso e discuteranno nei prossimi mesi il futuro della Coppa America".


16/01/2009 12:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci