mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

RS21

Diciannove team italiani al Mondiale RS21

diciannove team italiani al mondiale rs21
redazione

Saranno ben diciannove i team italiani che parteciperanno al World Championship della classe RS21 in programma in Spagna, in Costa Brava, a L’Escala, dal 25 al 28 settembre. Una flotta importante reduce dalla RS21 Cup Yamamay e dal Campionato Italiano nelle acque del Lago di Garda a Torbole.

Ma qui per la RS21 Italian Cup c’è in palio l’iride e la voglia di riconfermarsi è tanta. Sì, perché l’Italia, la Federvela, si presentano al via in Spagna con il titolo Open da difendere dopo il successo ottenuto a Porto Rotondo nel 2023 da Martin Reintjes e il suo “Caipirinha” regolarmente in lizza a L’Escala. Ma il mondiale sardo fu un vero e proprio dominio azzurro perché arrivarono anche i titoli Corinthian con “Uji Uji” di Alessio Marinelli e quello Under 23 con “Nox Oceani” di Andrea De Matteis.

Ripetersi nelle dodici prove previste a calendario non sarà facile ma neppure impossibile per la flotta italiana considerata da tutti quella da battere in senso assoluto.

A L’Escala sono previste oltre quaranta barche in rappresentanza di dieci nazioni e precisamente: Italia, Polonia, Inghilterra, Australia, Lituania, Olanda, Grecia, Turchia, Irlanda e l’ospitante Spagna.

Ma ecco nel dettaglio la flotta italiana: ITA 325 Beyond Freedom di Gianluca Grisoli,  ITA 293 Freccia Blu di Andrea Musone, ITA 226 Hidrogeno 21 di Davide Casetti (Cor.), ITA 292 Das Sailing Team di Alessandro Zampori, ITA 260 Kindako di Stefano Visintin, ITA 288 Fremito D’Arja di Dario Levi, ITA 234 Nordés (Under23) di Camilla Michelini, ITA 228 Diva di Ferdinando Battistella, ITA 230 Magique et Terrible di Sofia Giondi (Cor.), ITA 336 Stenghele di Pietro Negri, ITA 338 Koda (prima regatava UAE) di Paolo Borghesi, ITA 244 Torpyone di Edoardo Lupi, ITA 296 Caipirinha di Martin Reintjes, ITA 285 Nox Oceani (Under 23) di Andrea De Matteis, ITA 328 Asante Sana di Claudio Dutto (Cor.), ITA 327 Brontolo di Filippo Pacinotti, ITA 231 Nox Oceani (Under 23) di Francesco Columbano, ITA 238 Sailing Team di Riccardo Benvenuto (Cor.), ITA 295 Less Freaks di Marco Pocci.


23/09/2024 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci