domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

RS21

Diciannove team italiani al Mondiale RS21

diciannove team italiani al mondiale rs21
redazione

Saranno ben diciannove i team italiani che parteciperanno al World Championship della classe RS21 in programma in Spagna, in Costa Brava, a L’Escala, dal 25 al 28 settembre. Una flotta importante reduce dalla RS21 Cup Yamamay e dal Campionato Italiano nelle acque del Lago di Garda a Torbole.

Ma qui per la RS21 Italian Cup c’è in palio l’iride e la voglia di riconfermarsi è tanta. Sì, perché l’Italia, la Federvela, si presentano al via in Spagna con il titolo Open da difendere dopo il successo ottenuto a Porto Rotondo nel 2023 da Martin Reintjes e il suo “Caipirinha” regolarmente in lizza a L’Escala. Ma il mondiale sardo fu un vero e proprio dominio azzurro perché arrivarono anche i titoli Corinthian con “Uji Uji” di Alessio Marinelli e quello Under 23 con “Nox Oceani” di Andrea De Matteis.

Ripetersi nelle dodici prove previste a calendario non sarà facile ma neppure impossibile per la flotta italiana considerata da tutti quella da battere in senso assoluto.

A L’Escala sono previste oltre quaranta barche in rappresentanza di dieci nazioni e precisamente: Italia, Polonia, Inghilterra, Australia, Lituania, Olanda, Grecia, Turchia, Irlanda e l’ospitante Spagna.

Ma ecco nel dettaglio la flotta italiana: ITA 325 Beyond Freedom di Gianluca Grisoli,  ITA 293 Freccia Blu di Andrea Musone, ITA 226 Hidrogeno 21 di Davide Casetti (Cor.), ITA 292 Das Sailing Team di Alessandro Zampori, ITA 260 Kindako di Stefano Visintin, ITA 288 Fremito D’Arja di Dario Levi, ITA 234 Nordés (Under23) di Camilla Michelini, ITA 228 Diva di Ferdinando Battistella, ITA 230 Magique et Terrible di Sofia Giondi (Cor.), ITA 336 Stenghele di Pietro Negri, ITA 338 Koda (prima regatava UAE) di Paolo Borghesi, ITA 244 Torpyone di Edoardo Lupi, ITA 296 Caipirinha di Martin Reintjes, ITA 285 Nox Oceani (Under 23) di Andrea De Matteis, ITA 328 Asante Sana di Claudio Dutto (Cor.), ITA 327 Brontolo di Filippo Pacinotti, ITA 231 Nox Oceani (Under 23) di Francesco Columbano, ITA 238 Sailing Team di Riccardo Benvenuto (Cor.), ITA 295 Less Freaks di Marco Pocci.


23/09/2024 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci