Una festa, per le strade di Genova, da Piazza De Ferrari fino al Porto Antico, alla Tensostruttura Ponte Embriaco, dove il corteo è confluito e dove si è svolta la cerimonia di apertura: è iniziata così la Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Genova 2024, inserita tra gli eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e orchestrata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con la I Zona FIV, il club Nautico Andora e le LNI di Sestri e Genova.
Sotto la tensostruttura che rappresenta uno dei simboli della Genova moderna, la platea urlante dei baby velisti, organizzati per squadre delle 15 Zone FIV (le regioni dell’organizzazione periferica) non hanno fatto mancare l’entusiasmo. Velisti, allenatori, accompagnatori e anche parecchi genitori hanno presenziato alla cerimonia.
Il primo saluto è stato quello del Presidente FIV Francesco Ettorre: “Il mio benvenuto a tutti voi, a coloro che hanno reso possibile questo evento e la vostra presenza da tanti circoli di ogni parte d’Italia. Il vostro entusiasmo ci contagia e ci riempie di gioia.”
E’ stata poi la volta del Presidente del Comitato Organizzatore Gianni Belgrano: “In altre occasioni ero in platea come accompagnatore, oggi siete tutti ospiti della nostra città e della nostra regione, sono emozionato e vi auguro un bellissimo campionato.”
La città di Genova, che attraverso il sindaco Marco Bucci ha fortemente voluto la cerimonia della Primavela al Porto Antico, è stata rappresentata dall’Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Sergio Gambino, che nell’occasione ha indossato la fascia tricolore: “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, oggi siete tutti voi, il colpo d’occhio è stupendo e siamo felici di avervi qui. Domani potreste diventare campioni, o forse no, sicuramente diventerete persone migliori grazie allo sport. Una sola parola per questi giorni: divertitevi!”
E’ intervenuto anche il Presidente del Comitato I Zona (Liguria) della FIV, Maurizio Buscemi: “E’ un onore ospitare una delle Regate FIV più importanti, un appuntamento storico da quasi quaranta anni, che ha come protagonisti voi giovanissimi che siete la nostra speranza.”
Dal 26 al 28 agosto si svolgeranno le regate della 38ma Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, che comprende anche la 19ma Coppa Cadetti e la 21ma Coppa del Presidente.
La Coppa Primavela è dedicata a velisti nati tra il 2004 e il 2015 e riservata al diffusissimo singolo giovanile Optimist, la barca sulla quale si impara la vela, per la Divisione B (i più piccolini, nati nel 2015, alle prime esperienze agonistiche) e al windsurf Techno 293 con vela CH3 (nati nel 2014-2015).
La Coppa del Presidente vede in gara sempre gli Optimist Divisione B (appena più grandicelli, nati nel 2013), con la classe più acrobatica O’pen Skiff (nati nel 2013-2015) e il windsurf Techno 292 con vela CH4 (nati nel 2013). Infine la Coppa Cadetti che riguarda timoniere e timonieri Optimist Divisione B (nati nel 2014). In palio ci sono poi i titoli italiani O’pen Skiff per le categorie Under 16 e Under 12 e per l’innovativa classe Waszp, che introduce i giovani alla tecnologia foiling che fa alzare gli scafi sopra la superficie dell’acqua, con le categorie dei più grandi Under 15, Under 19 e Under 21.
Da lunedi 26 a mercoledi 28 agosto tre giorni di regate in mare vicine alla costa, con uscita dalla base presso la Fiera di Genova dove è allestito il FIVillage. Previsioni meteo inizialmente vento leggero, poi dovrebbe arrivare la Tramontana.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti