Una festa, per le strade di Genova, da Piazza De Ferrari fino al Porto Antico, alla Tensostruttura Ponte Embriaco, dove il corteo è confluito e dove si è svolta la cerimonia di apertura: è iniziata così la Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Genova 2024, inserita tra gli eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e orchestrata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con la I Zona FIV, il club Nautico Andora e le LNI di Sestri e Genova.
Sotto la tensostruttura che rappresenta uno dei simboli della Genova moderna, la platea urlante dei baby velisti, organizzati per squadre delle 15 Zone FIV (le regioni dell’organizzazione periferica) non hanno fatto mancare l’entusiasmo. Velisti, allenatori, accompagnatori e anche parecchi genitori hanno presenziato alla cerimonia.
Il primo saluto è stato quello del Presidente FIV Francesco Ettorre: “Il mio benvenuto a tutti voi, a coloro che hanno reso possibile questo evento e la vostra presenza da tanti circoli di ogni parte d’Italia. Il vostro entusiasmo ci contagia e ci riempie di gioia.”
E’ stata poi la volta del Presidente del Comitato Organizzatore Gianni Belgrano: “In altre occasioni ero in platea come accompagnatore, oggi siete tutti ospiti della nostra città e della nostra regione, sono emozionato e vi auguro un bellissimo campionato.”
La città di Genova, che attraverso il sindaco Marco Bucci ha fortemente voluto la cerimonia della Primavela al Porto Antico, è stata rappresentata dall’Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Sergio Gambino, che nell’occasione ha indossato la fascia tricolore: “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, oggi siete tutti voi, il colpo d’occhio è stupendo e siamo felici di avervi qui. Domani potreste diventare campioni, o forse no, sicuramente diventerete persone migliori grazie allo sport. Una sola parola per questi giorni: divertitevi!”
E’ intervenuto anche il Presidente del Comitato I Zona (Liguria) della FIV, Maurizio Buscemi: “E’ un onore ospitare una delle Regate FIV più importanti, un appuntamento storico da quasi quaranta anni, che ha come protagonisti voi giovanissimi che siete la nostra speranza.”
Dal 26 al 28 agosto si svolgeranno le regate della 38ma Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, che comprende anche la 19ma Coppa Cadetti e la 21ma Coppa del Presidente.
La Coppa Primavela è dedicata a velisti nati tra il 2004 e il 2015 e riservata al diffusissimo singolo giovanile Optimist, la barca sulla quale si impara la vela, per la Divisione B (i più piccolini, nati nel 2015, alle prime esperienze agonistiche) e al windsurf Techno 293 con vela CH3 (nati nel 2014-2015).
La Coppa del Presidente vede in gara sempre gli Optimist Divisione B (appena più grandicelli, nati nel 2013), con la classe più acrobatica O’pen Skiff (nati nel 2013-2015) e il windsurf Techno 292 con vela CH4 (nati nel 2013). Infine la Coppa Cadetti che riguarda timoniere e timonieri Optimist Divisione B (nati nel 2014). In palio ci sono poi i titoli italiani O’pen Skiff per le categorie Under 16 e Under 12 e per l’innovativa classe Waszp, che introduce i giovani alla tecnologia foiling che fa alzare gli scafi sopra la superficie dell’acqua, con le categorie dei più grandi Under 15, Under 19 e Under 21.
Da lunedi 26 a mercoledi 28 agosto tre giorni di regate in mare vicine alla costa, con uscita dalla base presso la Fiera di Genova dove è allestito il FIVillage. Previsioni meteo inizialmente vento leggero, poi dovrebbe arrivare la Tramontana.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva