Una festa, per le strade di Genova, da Piazza De Ferrari fino al Porto Antico, alla Tensostruttura Ponte Embriaco, dove il corteo è confluito e dove si è svolta la cerimonia di apertura: è iniziata così la Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Genova 2024, inserita tra gli eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e orchestrata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con la I Zona FIV, il club Nautico Andora e le LNI di Sestri e Genova.
Sotto la tensostruttura che rappresenta uno dei simboli della Genova moderna, la platea urlante dei baby velisti, organizzati per squadre delle 15 Zone FIV (le regioni dell’organizzazione periferica) non hanno fatto mancare l’entusiasmo. Velisti, allenatori, accompagnatori e anche parecchi genitori hanno presenziato alla cerimonia.
Il primo saluto è stato quello del Presidente FIV Francesco Ettorre: “Il mio benvenuto a tutti voi, a coloro che hanno reso possibile questo evento e la vostra presenza da tanti circoli di ogni parte d’Italia. Il vostro entusiasmo ci contagia e ci riempie di gioia.”
E’ stata poi la volta del Presidente del Comitato Organizzatore Gianni Belgrano: “In altre occasioni ero in platea come accompagnatore, oggi siete tutti ospiti della nostra città e della nostra regione, sono emozionato e vi auguro un bellissimo campionato.”
La città di Genova, che attraverso il sindaco Marco Bucci ha fortemente voluto la cerimonia della Primavela al Porto Antico, è stata rappresentata dall’Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Sergio Gambino, che nell’occasione ha indossato la fascia tricolore: “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, oggi siete tutti voi, il colpo d’occhio è stupendo e siamo felici di avervi qui. Domani potreste diventare campioni, o forse no, sicuramente diventerete persone migliori grazie allo sport. Una sola parola per questi giorni: divertitevi!”
E’ intervenuto anche il Presidente del Comitato I Zona (Liguria) della FIV, Maurizio Buscemi: “E’ un onore ospitare una delle Regate FIV più importanti, un appuntamento storico da quasi quaranta anni, che ha come protagonisti voi giovanissimi che siete la nostra speranza.”
Dal 26 al 28 agosto si svolgeranno le regate della 38ma Coppa Primavela Kinder Joy of Moving, che comprende anche la 19ma Coppa Cadetti e la 21ma Coppa del Presidente.
La Coppa Primavela è dedicata a velisti nati tra il 2004 e il 2015 e riservata al diffusissimo singolo giovanile Optimist, la barca sulla quale si impara la vela, per la Divisione B (i più piccolini, nati nel 2015, alle prime esperienze agonistiche) e al windsurf Techno 293 con vela CH3 (nati nel 2014-2015).
La Coppa del Presidente vede in gara sempre gli Optimist Divisione B (appena più grandicelli, nati nel 2013), con la classe più acrobatica O’pen Skiff (nati nel 2013-2015) e il windsurf Techno 292 con vela CH4 (nati nel 2013). Infine la Coppa Cadetti che riguarda timoniere e timonieri Optimist Divisione B (nati nel 2014). In palio ci sono poi i titoli italiani O’pen Skiff per le categorie Under 16 e Under 12 e per l’innovativa classe Waszp, che introduce i giovani alla tecnologia foiling che fa alzare gli scafi sopra la superficie dell’acqua, con le categorie dei più grandi Under 15, Under 19 e Under 21.
Da lunedi 26 a mercoledi 28 agosto tre giorni di regate in mare vicine alla costa, con uscita dalla base presso la Fiera di Genova dove è allestito il FIVillage. Previsioni meteo inizialmente vento leggero, poi dovrebbe arrivare la Tramontana.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"