martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

PRIMAVELA

Primavela: oggi 2a manche per Optimist, O'pen Skiff e Techno 293, domani il gran finale

primavela oggi 2a manche per optimist pen skiff techno 293 domani il gran finale
redazione

Entra nel vivo, la 36° edizione della Coppa Primavela, il principale evento velico del calendario giovanile nazionale federale, in corso fino a domani martedì 31 agosto a Cagliari sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e con l’organizzazione del Consorzio Velico Cagliari 2020 formato da Yacht Club Cagliari, Windsurfing Club Cagliari e Lega Navale Italiana Cagliari.

La giornata dei piccoli atleti è cominciata con l’incontro, nell’anfiteatro di Marina Piccola, con il presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. “La Coppa Primavela è uno degli eventi più importanti del calendario FIV”, ha ricordato, “Siamo felici e orgogliosi di essere qua a Cagliari riabbracciando coloro che rappresentano il futuro della nostra Federazione”.

LE REGATE. In tarda mattinata, i 437 concorrenti nelle tre classi Optimist, O’pen Skiff e Techno 293 hanno completato la preparazione delle barche e raggiunto alla spicciolata i rispettivi campi di regata posizionati al largo della Sella del Diavolo, il suggestivo promontorio che domina la passeggiata di Marina Piccola, costellata dalle barche dei partecipanti, e la spiaggia del Poetto ancora affollata di turisti e bagnanti, diventati spettatori delle show iniziato poco prima delle 13 e durato per l’intero pomeriggio.

Sono stati i windsurf a concludere per primi la serie di quattro prove. Altrettante hanno impegnato gli O’pen Skiff Under 13 e Under 17, mentre i Prime ne hanno disputate tre. Gli Optimist infine si sono tutti confrontati in tre regate. Anche la giornata odierna ha offerto ai partecipanti una brezza leggera da sud, oscillante tra scirocco e libeccio, ma un mare più formato e impegnativo rispetto alla prima manche.

I RISULTATI (sulla base delle classifiche provvisorie).

CLASSE OPTIMIST. Nella Coppa Primavela (timonieri nati nel 2012) conserva la prima posizione Filippo Noto (Società Canottieri Marsala, 12 punti) davanti a Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva, 25) e Mattia Cesare Valentini (CV Torre del Lago Puccini, 28). Cambia tutto nella flotta della Coppa Cadetti (nati nel 2011), dove ora guida Artur Brighenti (CN Brenzone, 16) con due punti di margine su Jesper Karlsen (CV Toscolano Maderno, 18). Resiste in terza posizione Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva, 26). Resta invariato il podio provvisorio della Coppa Presidente (riservata ai nati nel 2010), con Leonardo Grossi (FV Riva, 14 punti), Niccolò Maria Sparagna (LNI Formia, 22) e Andrea Tramontano (YCC Savoia, 22).

CLASSE O’PEN SKIFF. Nella classifica del campionato italiano Under 17, dopo otto prove e uno scarto, mantiene il comando e incrementa il suo vantaggio Manuel De Felice (CN Monte di Procida, 8 punti). Segue Luca Franceschini (CV Arco, 25). Resiste al terzo posto assoluto – ed è prima nella graduatoria femminile - Sara Murru (Lega Navale Italiana Sulcis, 41). Nella categoria Under 13, resta al vertice Edoardo Oscar (Ass. Nautica Sebina, 17 punti). In seconda posizione sale Alice Dessy (Lega Navale Italiana Cagliari, 24), terzo Juan De Nardo (CN Monte di Procida, 31). Tra i Prime, è sempre in testa Andrea Carboni (Veliamoci Oristano, 6 punti). Sul terzo e secondo gradino provvisorio sono sempre Irene Cozzolino (CN Monte di Procida, 11) e Andrea Massaro (VC Palermo, 20).

TECHNO 293. Con le quattro prove odierne, le regate corse dai windsurf salgono a otto. Nella classifica della Coppa Primavela (nati nel 2011 e 2012), che tiene conto anche di uno scarto, il nuovo leader è Curzio Riccini (Bracciano Ass Sport, 13 punti) che scavalca Simone Trovato (Planet Sail Bracciano, 20). Terza posizione per Nicola Tommaso Vallini (Adriatico Wind Club, 22). Tra i concorrenti alla Coppa Presidente (classe 2010), Luca Pacchiotti (Fraglia Vela). Malcesine, 10 punti) si conferma al vertice, allungando sugli inseguitori Andrea Totaro (Circolo Surf Torbole, 25) e Diego Marghinotti (Windsurfing Club Cagliari, 28).

I VOLONTARI. Alla buona riuscita della Coppa Primavela, contribuiscono anche 30  volontari, studenti della scuola secondaria di primo grado “Porcu Satta” di Quartu Sant’Elena. Coordinati dal docente Attilio Vincis e orgogliosi nella loro pettorina gialla, offriranno anche durante il Campionato Italiano classi in singolo il loro supporto nelle operazioni logistiche a terra e all’interno dei circoli.

Il segnale di partenza delle regate di domani è stato fissato alle ore 12. Al termine delle regate, si svolgerà la premiazione. E’ possibile seguire dal vivo le regate su Metasail Live Tracking a questo link. La 36° Coppa Primavela è organizzata con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato al Turismo e Comune di Cagliari.

 


30/08/2021 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci