sabato, 19 luglio 2025

PRIMAVELA

Ravenna, Coppa Primavela: è stata una grande festa

ravenna coppa primavela 232 stata una grande festa
redazione

Conclusione in grande stile per la Coppa Primavela FIV Kinder Joy of moving 2023. Per 240 giovani veliste e velisti Optimist (nati nel 2014, 2013 e 2012), i 145 della classe acrobatica Open Skiff, i 22 foiler Waszp e le 48 tavole a vela Techno 293, è stata una giornata piena di vela e regate, con un vento da Sud-Est entrato tardi, dopo le 13, ma che ha retto fino al pomeriggio inoltrato soffiando a 6-7 nodi, con tutti i campi di regata in azione.  

Già dal mattino le due basi nautiche presso i circoli organizzatori: Circolo Velico Ravennate con gli Optimist, Adriatico Wind Club con Open Skiff, Waszp e Techno 293, brulicavano di giovanissimi atleti pronti a uscire in mare.  

La gradita sorpresa del mattino al Circolo Velica Ravennate, dove è anche allestito il FIVillage con palco e stand di giochi e associazioni di classe, è stata la visita di un grandissimo personaggio della Vela: Cino Ricci, ravennate, non è voluto mancare al cospetto della mega regata con così tanti giovanissimi velisti. Cino, che appare di rado in pubblico, si è trattenuto a lungo con il Presidente FIV Francesco Ettorre, con allenatori, ragazzi, amici e ammiratori. Il suo saluto ha sicuramente arricchito e nobilitato la Primavela 2023.  

Alle 11 sono usciti gli Optimist, un’ora più tardi le altre classi. Rispettate le previsioni di vento leggero da Scirocco, con leggero rinforzo nel corso del pomeriggio. Prime partenze con 5-6 nodi, poi diventati 7 con qualche raffica a 8 nodi, il tutto con mare calmo. Condizioni perfette per le flotte giovanissime che esprimono il futuro della vela.  

Tre prove per tutte le classi, bottino pieno per i Comitati di Regata coordinati dal Principal Race Officer Giorgio Battinelli. Nell’Optimist la flotta rossa (nati 2014) chiude con una sola prova in meno a causa della mancata uscita per prudenza con il mare mosso di ieri, mentre le altre flotte (nati 2013 e 2012) hanno completato sei prove. Lo stesso vale per le categorie della classe Open Skiff (Under 12, Under 15 e Under 17) e per le tavole a vela Techno 293.  

Anche la classe volante Waszp, all’atteso esordio in Primavela FIV Kinder Joy of moving, è riuscita a dare spettacolo quando il vento ha sfiorato i 9 nodi, ed è riuscita a completare due prove per portare a termine validamente il campionato. Il mare di Marina di Ravenna ha brulicato di giovani vele per un giorno di più, offrendo un bel colpo d’occhio a chi si trovava a terra o sulle spiagge. Un degno finale per la kermesse giovanile della vela italiana, sugellato dalla premiazione, molto partecipata e allegra, sotto alla tensostruttura del CVR.  

Il Presidente federale Francesco Ettorre ha aperto la cerimonia ringraziando tutti i partecipanti e sottolinenando il successo dell’evento, quindi il Presidente del Comitato Organizzatore Matteo Plazzi, vicepresidente del CV Ravennate, ha ringraziato gli Ufficiali di regata, nominati dal Principal Race Officer Giorgio Battinelli. E’ intervenuto l’Assessore del Comune di Ravenna Igor Gallonetto. Presenti e impegnati a distribuire i premi anche il presidente dell’AWS Giovanni Forani, il presidente della Classe Optimist Walter Cavallucci, il segretario generale FIV Alberto Volandri, i consiglieri federali Fabio Colella, Nadia Meroni, Donatello Mellina, Domenico Foschini e Ivan Branciamore, il presidente della XI Zona FIV Manlio De Boni, il vicepresidente del CV Punta Marina.  

Prima dei podi, sono stati consegnati due premi importanti: il Trofeo Lorenzo Cecchi, in ricordo di un giovane windsurfista, al più piccolo atleta della classe Techno 293 CH3, consegnati da Donatella Cecchi, è andato a Luca Macaluso (22.12.2014) CV Sferracavallo.  

Assegnato per la prima volta anche il Trofeo Marco Rossi, per ricordare una figura indimenticabile della vela e del windsurf, consegnato da Roberto Pierani, istruttore della classe Techno 293, al circolo con la squadra giovanile più numerosa nella categoria CH3: il Circolo Surf Torbole.


01/09/2023 08:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci