domenica, 9 novembre 2025

PRIMAVELA

Coppa Primavela: c'è tutto tranne il vento

coppa primavela 232 tutto tranne il vento
redazione

La Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Genova 2024, inserita tra gli eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e orchestrata dal Comitato Circoli Velici Genovesi con la I Zona FIV, il club Nautico Andora e le LNI di Sestri e Genova, è iniziata con una giornata di attesa del vento, che non è mai arrivato deciso e non ha consentito lo svolgimento di alcuna regata. Ma è stata tutt’altro che una giornata persa.

Iniziata con un interessante briefing a tutti i concorrenti, dal palco del FIVillage con il Race Director Carlo Tosi, i presidenti dei quattro Comitati dei rispettivi campi di regata delle classi in gara: Optimist, O’pen Skiff, Waszp e Techno 293, e il presidente della Giuria Giorgio D’Avanzo, nonché il responsabile sicurezza e presidente della I Zona FIV Maurizio Buscemi, che hanno illustrato i dettagli delle regole e accortezze legate all’uscita dal porto di Genova, il secondo del Mediterraneo per traffico di navi e le modalità e tempistiche di uscita e rientro dagli scivoli della Darsena Fiera e dalla spiaggia del Lido d’Albaro che ospita i windsurf.

Poi con le barche già armate, i velisti pronti con salvagenti indossati, guanti da vela e stivali, è iniziata una attesa di alcune ore, passate a rifocillarsi, giocare (molto gettonate le regate e-sailing al computer sullo schermo del palco del FIVillage, alcuni allenatori ne hanno approfittato per far fare esercizi fisici ai giovani atleti, altri hanno tenuto vere e proprie lezioni di tattica e strategie delle varie fasi della regata con i baby velisti molto attenti e concentrati. Va ricordato che la Primavela per molti è davvero l’avvio delle esperienze agonistiche e anche per questo l’entusiasmo di tutti è percepibile.

L’attesa è durata fino alle 14:45, quando il Race Director ha comunicato l’annullamento della giornata per mancanza di vento. Con altrettanta festosità i quasi 400 concorrenti hanno disarmato le barche e le tavole e molti hanno approfittato del pomeriggio a disposizione per visitare Genova.

Domani l’appuntamento per il secondo giorno, previsto vento da Nord, la Tramontana, che dovrebbe soffiare tra 10 e 15 nodi, condizioni ideali per regatare. Partenza delle prime prove prevista alle ore 12:00.

 


26/08/2024 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci