venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

PRIMAVELA

Genova: tutti i premiati della Coppa Primavela

genova tutti premiati della coppa primavela
redazione

Si è chiusa senza ulteriori regate nel giorno finale la Coppa Primavela Kinder Joy of moving di Genova 2024, la Regata FIV che ha richiamato 404 giovani atlete e atleti di quattro classi veliche da tutta Italia.

Il Comitato di Regata aveva anticipato l’orario delle regate da mezzogiorno alle 10:00, per sfruttare una residua pressione di Tramontana come indicato dalle previsioni, e per questo tutte le barche sono state fatte uscire dalla base sotto alla tensostruttura della Fiera di Genova per portarsi in mare.

Qui l’attesa è stata lunga, con i giovani velisti impegnati in giochi e passatempi e qualche breve tentativo di navigazione, finchè alle 13:00 circa il Race Director Carlo Tosi ha fatto alzare dai Comitati le bandiere “Intelligenza su A”, che indicano l’annullamento della giornata: rientro a terra per tutti. Sugli scivoli il consueto lavoro dei volontari con i carrelli, quindi pasta calda per tutti. A evento finito, il lavoro per tutti è stato disarmare le barche, lavarle e caricarle sui furgoni pronti a tornare ai rispettivi circoli velici in tutta Italia.

Alle 16:30 sul palco dei FIVillage si è svolta una affollata cerimonia di Premiazione della Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2024, che ha assegnato premi ai primi tre assoluti della classe Optimist (244 partecipanti) nelle categorie Primavela, Cadetti e Presidente.

Per la classe O’pen Skiff (91 partecipanti) premiato i podi delle categorie Under 12 e Under 16 e le rispettive prime femminili.

Per la classe Waszp (19 partecipanti) premiato i podi delle categorie Under 19 con vela 8.2 e 6.9, quest’ultima anche per la prima femminile e per la categoria Under 15.

Dal nord al sud, dall’Adriatico, al Tirreno, Jonio e ai laghi, è interessante sottolineare le tante aree geografiche del movimento velico presenti sui podi.

La premiazione è stata aperta dal Presidente FIV Francesco Ettorre che ha ringraziato tutti i concorrenti e l’intera macchina organizzativa che ha contribuito alla riuscita dell’evento, e ha dato appuntamento alla Coppa Primavela 2025. Come tradizione delle Regate FIV, sono saliti sul podio insieme agli atleti anche i rispettivi allenatori.

Premiati anche i due giovani studenti vincitori del Concorso nazionale Poster “Coppa Primavela 2024”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, al quale hanno partecipato 63 scuole con 540 elaborati. Sono saliti sul palco: la tredicenne Maria Alice Scacchi della classe 2D della Scuola Secondaria di I grado Marchetti di Senigallia, vincitrice per il tema relativo alla sostenibilità ambientale; e l’undicenne Sri Siddhanth Sooriya Kumar della classe 5A della Scuola Primaria Falcone dell’IC 2 Rita Levi Montalcini di Montichiari (BS), vincitore per il tema sullo sport della vela alle Olimpiadi.

Domani la kermesse di vela giovanile a Genova volterà pagina, nel pomeriggio al FIVillage sotto la tensostruttura in Fiera di Genova, si svolgerà la cerimonia di apertura dei Campionati Italiani Giovanili Classi in Singolo che si disputeranno da venerdi 30 agosto a lunedi 2 settembre.

TUTTI I PODI DELLA PRIMAVELA KINDER JOY OF MOVING DI GENOVA 2024!

OPTIMIST CATEGORIA PRIMAVELA

  1. Vittoria Pagani (Fraglia Vela Malcesine

  2. Kilian Breda (Circolo Vela Portocivitanova)

  3. Giorgio Paonessa (Club Velico Crotone)

OPTIMIST CATEGORIA CADETTI

  1. Diego Marcantonio (Gulliver Favignana)

  2. Giuseppe Errigo (Made in Med)

  3. Matteo Faraoni (LNI Ostia)

OPTIMIST CATEGORIA PRESIDENTE

  1. Annalie Meoni (Fraglia Vela Malcesine)

  2. Chiara La Loggia (CC Roggero di Lauria)

  3. Ruben Soda (Club Velico Crotone)

O’PEN SKIFF UNDER 12

  1. Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco)

  2. Fabio Serra (LNI Sulcis)

  3. Gabriele Lizzulli (CNV Argentario)

Prima femminile Vittoria Silvestri (Club Nautico Rimini)

O’PEN SKIFF UNDER 16

  1.  Federico Poli (CN Rimini)

  2. Antonio Simbula (Windsurfing Club Cagliari)

  3. Luigi Coppola (LNI Cagliari)

Prima femminile Irene Cozzolino (Circolo Nautico Monte di Procida)

WASZP UNDER 19 VELA 8.2

  1. Mosè Bellomi (CV Arco)

  2. Mario Alberto Palermo (CC Roggero di Lauria) (premiato anche come 1° Under 15)

  3. Jacopo Travaini (CV Arco)

WASZP UNDER 19 VELA 6.9

  1. Francesco Carrieri (Circolo Vela Bari)

  2. Olivia Castaldi (Circolo Vela Arco)

  3. Rebecca Geiger (Circolo Vela Muggia)

WASZP UNDER 15 VELA 6.9

  1. Edoardo Marcantonio (Gulliver Favignana)

La classe Waszp ha simbolicamente premiato sul palco i due soli concorrenti con vela 5.8: Sebastian Faccoli (Associazione Nautica Sebina) e Costanza Tomasin (SV Barcola Grignano).

Insieme al presidente Ettorre, hanno consegnato premi sul palco il vicepresidente Giuseppe D’Amico, i consiglieri federali Fabio Colella, Antonietta De Falco, Nadia Meroni, il segretario generale FIV Alberto Volandri, i presidenti di Zona Maurizio Buscemi (I) e Corrado Fara (III), il presidente del comitato organizzatore Gianni Belgrano e Max Castiglia di Ferrero Kinder.

 


29/08/2024 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci