Giovanni Malagò è il nuovo Presidente del CONI. Il Consiglio Nazionale lo ha eletto con 40 voti, mentre Raffaele Pagnozzi, l'altro candidato, ne ha ottenuti 35 (una scheda nulla).
Il Consiglio Nazionale ha poi provveduto alla elezione della Giunta Nazionale nella quale è entrata anche Alessandra Sensini che ha ottenuto 36 voti.
"Sono contenta. In Italia c‘é voglia di cambiamento in tutti i settori, oggi è un bel giorno." ha dichiarato Alessandra Sensini, olimpionica del windsurf, dopo il successo di Malagò.
Qui di seguito l'esito della votazione e i nomi degli eletti:
- Dirigenti, 7 eletti: Franco Chimenti (49 voti), Luciano Buonfiglio (47), Giorgio Scarso (37), Paolo Barelli (35), Giancarlo Abete (33), Sergio Anesi (10), Fabio Pigozzi (10). Non eletti: Renato Di Rocco (32), Angelo Binaghi (29), Riccardo Fraccari (29) Ugo Matteoli (28), Flavio Roda (18);
- Atleti, 2 eletti: Alessandra Sensini (36 voti), Fiona May (24). Non eletti: Paolo Vaccari (8), Oscar De Pellegrin (6);
- Tecnici, 1 eletto: Valentina Turisini (72 voti);
- Rappresentante Comitati Regionali: Fabio Sturani (47 voti). Non eletto: Gianfranco Porqueddu (26);
- Rappresentante Delegati Provinciali: Guglielmo Talento (43 voti). Non eletto: Giuseppe Iacono (28);
- Enti di Promozione Sportiva: Massimo Achini (36 voti). Non eletti: Giovanni Gallo (31), Nazzareno Neri (1).
Prima del voto Jury Chechi (quota dirigenti) ha ritirato la propria candidatura.
La Giunta Nazionale, riunitasi al termine del Consiglio, ha eletto Vice Presidenti Franco Chimenti, in qualità di Vicario, e Giorgio Scarso. Roberto Fabbricini è stato nominato Segretario Generale e Carlo Mornati facente funzioni di Vice Segretario Generale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio