sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Congressional Cup: vince lo svedese Johnie Berntsson

congressional cup vince lo svedese johnie berntsson
Red

Dopo cinque giornate di regate al largo di Long Beach, in California, la 45esima edizione della Congressional Cup ha un vincitore. Si tratta dello svedese Johnie Berntsson, primo scandinavo a centrare questo obiettivo. Il team si era classificato secondo nelle ultime due edizioni.
Vittoria solo sfiorata per Francesco Bruni e il team Joe Fly Match Race, unico equipaggio italiano in gara, che si ferma al secondo posto dopo una settimana di grandi risultati: 13 scontri vinti su 18 turni disputati nel doppio girone all’italiana (Round Robin) e due successi consecutivi contro il campione americano Terry Hutchinson nelle semifinali, che ci hanno consentito il passaggio alle finali.
A Berntsson va il montepremi di 10.000 $ e il Crimson Blazer (storico blazer rosso della Congressional Cup). 6.000 $ a Francesco Bruni per il secondo posto. L’americano Terry Hutchinson e il francese Mathieu Richard non sono riusciti a replicare il successo ottenuto nelle edizioni del 1992 e del 2007, rispettivamente. Hutchinson è stato sconfitto due volte da Francesco Bruni nelle semifinali, mentre Richard è stato battuto da Berntsson. Nelle “finali di consolazione” (petit finals), Hutchinson ha avuto la meglio sul francese Richard, conquistando il terzo posto . La regata di flotta, disputata tra i sei equipaggi esclusi dalle semifinali, è andata al plurimedagliato inglese Ben Ainslie, insieme a un premio di 1000 $. Tra gli altri esclusi, ricordiamo anche i francesi Sebastien Col e Philippe Presti e il neozelandese Adam Minoprio (rispettivamente 1°, 6° e 8° nella ranking list mondiale). Commento di Francesco Bruni: "Sono molto felice di questa esperienza , e’ stata veramente una settimana emozionante. Uno degli eventi più belli a cui io abbia mai partecipato, con un’organizzazione impeccabile. Peccato per le finali contro lo svedese Berntsson, abbiamo fatto un errore sulla linea di arrivo della prima regata che ci e’ costato sia il punto, che la concentrazione per il match successivo. Speriamo di rifarci l’anno prossimo."

FINALI
Berntsson batte Bruni, 0:01; Berntsson b. Bruni, 0:24 (Berntsson vince 2-0).
FINALI DI CONSOLAZIONE
Hutchinson b. Richard, 0:55; Hutchins b. Richard, 0:02 (Hutchinson vince 2-0).
SEMIFINALI
Berntsson b. Richard, 0:22; Richard b. Berntsson, DNF; Berntsson b. Richard, 0:33
(Berntsson vince, 2-1).
Bruni b. Hutchinson, 0:55; Bruni b. Hutchinson, 0:26 (Bruni vince, 2-0).
CLASSIFICA ROUND ROBIN
1 -Terry Hutchinson-15.00
2 -Mathieu Richard-13.00
3 - Francesco Bruni-13.00
4 -Johnie Berntsson-10.00
5 -Adam Minoprio-10.00
6 -Ben Ainslie-9.00
7 -Sebastien Col-7.50
8 -Staffan Lindberg-7.00
9 -Philippe Presti-4.00
10 -Brian Angel-1.00


30/03/2009 14:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci