mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica: siglato accordo di collaborazione con Confindustria Imperia

Confindustria Nautica e Confindustria Imperia hanno firmato un accordo di collaborazione che intende valorizzare le reciproche eccellenze, sia nei servizi, sia nelle attività, attraverso iniziative congiunte, con l'obiettivo di accrescere l'efficienza delle azioni da intraprendere, di fronte alle nuove sfide che il sistema produttivo italiano si trova ad affrontare nella ripresa post emergenza COVID-19.

L'accordo, di durata biennale, nasce dalla volontà di esaminare nuovi scenari di rinnovamento della capacità di rappresentanza in un momento di particolare complessità in cui non mancano le opportunità, per sviluppare una forte sinergia sul territorio e offrire agli Associati la più ampia gamma di servizi in modo ancor più funzionale ed efficiente, presidiandone al meglio l’interesse.

Confindustria Nautica mette quindi a disposizione di Confindustria Imperia i suoi ambiti di competenza, come la consulenza e l’assistenza su tematiche tecnico-normative di interesse generale per il settore nautico, le pubblicazioni tecniche e newsletter, le attività di internazionalizzazione delle aziende di settore, di turismo e servizi, la presenza ai Saloni nautici internazionali.

Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica: “Confindustria Nautica dopo aver stipulato convenzioni come ad esempio quelle con Assofrigoristi e Università degli Studi di Genova, nel corso dell’ultimo Salone Nautico a Genova, continua nel suo percorso all’insegna della sinergia e della collaborazione e inizia a sottoscrivere accordi con le territoriali, con Confindustria Imperia, dove, voglio sottolinearlo, la nautica è molto ben rappresentata, c’è grande attenzione alla filiera.
Ci piacerebbe che questa collaborazione fosse la premessa per poter organizzare insieme la presenza delle aziende del territorio, di tutte le eccellenze, alle collettive che realizziamo nell’ambito dei più importanti Saloni nautici internazionali, nel quadro delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione”

Confindustria Imperia si impegna a sua volta ad incentivare il doppio inquadramento delle imprese attraverso l’adesione a Confindustria Nautica, a promuovere iniziative di studio, analisi e ricerche sul mercato della nautica al di fine di orientare e favorire l’adozione da parte delle Istituzioni degli strumenti più idonei per lo sviluppo del comparto, avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica. Tra le altre azioni, figura la promozione di attività formativa specifica del settore con il coinvolgimento dell’Associazione di categoria nella stesura dei programmi e delle iniziative di formazione.

Barbara Amerio, Presidente Confindustria Imperia: “La convenzione con Confindustria Nautica è una bella occasione di fare rete e dare impulso positivo al territorio, dove non mancano eccellenze e opportunità. Lavoriamo per il futuro, delle nostre imprese e del nostro territorio. E proprio pensando al futuro, mi piace mettere in risalto uno dei punti dell’impegno di Confindustria Imperia nel contesto di questo accordo: la creazione di percorsi formativi nell’ambito della nautica attraverso la collaborazione ed il coinvolgimento di enti, fondazioni, università, istituti scolastici superiori e associazioni di categoria al fine di creare le adeguate professionalità per il settore nautico. Uno sguardo in prospettiva, ai giovani e alle opportunità.


16/06/2020 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci