lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LASER

Conclusa a Scarlino la 3a tappa dell'Italia Laser Cup

conclusa scarlino la 3a tappa dell italia laser cup
redazione

Si archivia l’Italia Cup Laser, dopo che oltre 250 imbarcazioni si sono date battaglia per tre giorni, colorando il Golfo di Follonica, regatando nelle 3 classi Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7, ripartite su due campi di regata.

Cala il sipario sul villaggio regate, ospitato all’interno del Camping Piper dietro l’organizzazione dei tre circoli del Golfo di Follonica, Club Nautico Follonica, Club Nautico Scarlino e GDV LNI Follonica.

Domenica sono state disputate sei bellissime prove, con condizioni di mare e vento mutevoli, passando dalle prime tre prove di tipico NW termico, fresco per cedere il posto al vento medio/leggero da SW nella seconda giornata, e concludere con vento da W per l’ultima giornata.

Dominio indiscusso di Nicolò Villa, del Circolo Vela Torbole, nella classe Laser Standard, che si aggiudica la tappa con soli 5 punti in totale (1-1-1-1-1).

Combattuta, invece, fino all’ultima prova, la posizione di testa per le altre due classi in gara. Per i Laser 4.7, la vittoria arride a Elia Vitali, del Circolo Velico Ravennate, mentre nei Laser Radial vince Paolo Giargia del Varazze Club Nautico.

Per quanto riguarda la categoria femminile, la prima dei 4.7 è Lucia Nicolini del CVCI, mentre nella classe Olimpica femminile, Laser Radial, è Maelle Frascari del CC Aniene.

Grande soddisfazione per il portacolori della LNI Follonica, José Umberto Varbaro, che dopo un corpo a corpo con Paolo Giargia del CN Varazze, ha dovuto accontentarsi della medaglia d’argento nella disciplina Laser Radial.

Oltre a Varbaro, altri 6 gli atleti locali in gara, sotto i colori della LNI Follonica, e dietro l’attenta supervisione dell’allenatore Lorenzo Leoni.

Da segnalare, tra gli altri, l’8’ posto di Filippo Frassinetti e il 9’ posto di Marco Ghigi (a cui va anche il premio di 1’ Under 19) nella classe Standard.

Intenso l’impegno organizzativo dei tre circoli per garantire l’efficienza e il regolare svolgimento delle regate, permettendo alle tre categorie in regata di portare a compimento l’intero programma della manifestazione, senza trascurare il divertimento e sicurezza agli atleti.

Adesso, giusto il tempo per riprendere fiato, e tutti e tre i circoli saranno a breve di nuovo impegnati nell’organizzazione di eventi velici. Il Club Nautico Scarlino si prepara ad ospitare la tappa del circuito “52 Super Series”, in programma a fine maggio, mentre il GDV LNI Follonica e il Club Nautico Follonica, ospiteranno il Trofeo Gavazzi, Regata Nazionale 29er, 49er e 49erFX ai primi di giugno.

La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Italia Classi Laser e con il supporto logistico di Marina di Scarlino e Camping Piper, oltre che con il supporto e l’ausilio della Croce Rossa Italiana e della Capitaneria di Porto.


02/05/2016 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci