Vela, Imperia Winter Regatta – Fortunatamente nell’ultima giornata di regate della 21a Imperia Winter Regatta è stato possibile ritrovare il vento anche se la pioggia non ha praticamente lasciato la riviera ligure di ponente, solo verso le prime ore del pomeriggio un pallido sole faceva capolino fra le nuvole basse.
Un vento di sud-sud ovest che ha soffiato fino a 13/5 nodi di intensità ha permesso di completare il programma previsto per le classi olimpiche 470 (maschile e femminile), Laser Standard e Laser Radial (femminile): la mattina all’orario stabilito il vento era molto leggero, ma dopo un paio d’ore di attesa a terra era possibile prendere il mare e segnalare la prima partenza del giorno.
Le condizioni del vento favorevole permettevano di completare un programma importante: 3 manche per i Laser e 4 per i 470 con grande divertimento finalmente per i partecipanti che negli ultimi due giorni erano stati costretti a rimanere a terra.
Classifica tutta italiana per i primi tre posti della classe Laser Standard con la vittoria finale di Marco Gallo, portacolori della Guardia di Finanza, seguito dal cecinese Tommaso Pelosini e da Uberto Crivelli Visconti dello Y.C.Punta Ala rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nella classe 470 maschile vittoria tedesca con l’equipaggio Wagner/Bolduan che ha preceduto l’equipaggio duinese Sivitz Kosuta/Farneti portacolori dello Y.C.Cupa, che non è riuscito a ripetere la vittoria ottenuta nella Imperia Wintar Regatta del 2008, ma a dovuto accontentarsi della posizione d’onore. Terzo posto in classifica finale per un altro team teutonico Zapunkte/Baldewein.
Nella classe 470 femminile tutti e tre i posti del podio sono stati prerogativa di equipaggi stranieri con il primo posto alle russe Ilenko/Khrukin, il secondo alle sorelle estoni Umb e il terzo alle tedesche Jurczock/Bach.
Invariata la classifica Laser Radial con il primo posto per l’alassina Giuditta Di Laghi.
CLASSIFICA FINALE 470 MASCHILE
1. Jasper Wagner/Tobias Bolduan, Germania, 3-(7)-1-1-2-2
2. Simon Sivitz Kosuta/Jas Farneti, Italia, Y.C.Cupa, 6-(13)-4-4-1-1
3. Daniel Zapunkte/Dustin Baldewein, Germania, 1-10-6-3-5-(ocs)
CLASSIFICA FINALE 470 FEMMINILE
1. Vlada Ilenko/Elena Khrukina, Russia, (8)-6-1-1-2-2
2. Marjalisa Umb/Elise Umb, Estonia, 9-1-(11)-4-4-1
3. Victoria Jurczock/Josephine Bach, Germania, 9-1-(11)-4-4-1
CLASSIFICA FINALE LASER
1. Marco Gallo, Italia, Guardia di Finanza, 2-(4)-1-1-3
2. Tommaso Pelosini, Italia, C.N.Foce Cecina, 3-6-2-5-(7)
3. Uberto Crivelli Visconti, Italia, Y.C.Punta Ala, 6-2-3-(7)-6
Sono 24 i paesi diversi rappresentati a IWR 2010: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati