sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

COMET

Comar vara il nuovo Comet 50 Vocazione Sportiva

comar vara il nuovo comet 50 vocazione sportiva
redazione

La barca è  un racer-cruiser ORC INTERNATIONAL ma vista l’alta stabilità e la tipologia di scafo sarà molto ottimizzato anche per l’IRC. Costruita tutta in Carbonio impregnato con resine epossidiche e sandwich di PVC espanso a densità differenziate sarà la nuova barca di punta della COMAR e sostituirà il sempre attuale COMET 51 (Campione Italiano 2006)

Il piano velico presenta una randa square top e fiocchi al 105% con asimmetrici su tangone

Il dislocamento è medio/leggero per barche di questa categoria (gli interni saranno full cruising) con una alta percentuale in chiglia (realizzata a T con bulbo in piombo e ala in ghisa speciale)

Attrezzatura di coperta HARKEN racing con un coffee smontabile in pozzetto, winch per doppio paterazzo volante a poppa, doppia ruota

Lo scafo

Lo scafo è costruito in sandwich di PVC con uso di fibre di carbonio unidirezionali e biassiali su matrice epossidica e postcurato. I rinforzi dello scafo longitudinali e madieri, sono realizzati

in carbonio. Paratie in composito con rinforzi in carbonio.

 

La coperta

La coperta è di colore bianco realizzata in sandwich di PVC con fibre di carbonio con unidirezionali e biassiali su matrice epossidica con postura finale.

La giunzione scafo e coperta è strutturale, ottenuta mediante incollaggio.

La coperta prevede cinque grandi gavoni:

- 1 gavone per l’ancora ed il salpancora elettrico.

- 1 gavone di prua cala vele

- 2 gavoni di stivaggio nelle sedute del pozzetto

- 1 gavone a poppa della timoneria.

- 1 alloggiamento per doppia bombola del gas.

 

Specchio di poppa

Aperto

Scaletta di risalita in acciaio inox amovibile

 

Albero e rigging

Imbarcazione sloop armata a 9/10.

Albero:

- in carbonio passante, rastremato, due ordini di crocette

a boomerang angolate di 20°, senza volanti.

Boma:

- in carbonio con tesa base e due mani di terzaroli.

Sartiame:

- tondino con arridatoi d’acciaio inox AISI 316

 

Comet 50 Sport _ Progetto: Studio Vallicelli

Specifiche Standard

 

Lunghezza scafo                MT      15,10

Lungh. galleggiamento                 MT      13,50

Larghezza                        MT      4,10

Pescaggio std                             MT      3,40

Zavorra std                      KG      4.400

Dislocamento                    KG      9.500

Altezza totale albero dalla

Coperta                                    MT      21,6

Motore

Lombardini Marine             HP      60

Trasmissione                    S-drive

Serbatoio gasolio               LT        200

Piano velico

Randa                             MQ     80,00

Genoa 110%           MQ     70,00

Gennaker               MQ   195,00

P                           MT      19,50

E                           MT        6,30

I                           MT      19,20

J                           MT        6,30

Interni

Cabine                             3

Posti letto               6/10

Bagni                     1/2

Serbatoio acqua       LT      400

Portata persone                10

Omologazione CE     “A”

 


04/06/2010 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci