Vela, Comet Cup - Sono 40 i Comet attesi nelle banchine del Marina di Cala Galera per disputare la decima Comet Cup. Numeri che rendono l’idea di quanto sia apprezzata questa manifestazione che, radunando le imbarcazioni prodotte a Fiumicino da Comar Yachts, vuole essere una festa per tutti gli armatori. In acqua 9 C21, i piccoli 21 piedi, veloci e divertenti il cui disegno è appena valso il premio Italia per la Vela al progettista Sergio Lupoli. In queste Classe è battaglia aperta tra Enrico Passoni che cercherà di non lasciare il gradino più alto del podio a Stefano Ferri su Flockette e neanche spazio ad Alessandro Di Ciaccio su Maya. 9 saranno anche i Comet 41 che, dopo essersi allenati nei Campionati Invernali ora sono pronti per affrontare la nuova stagione dei grandi eventi, più carichi che mai. La C41class come la C45class disputerà il proprio campionato di Classe proprio durante la Comet Cup. Tra i Comet 45 in acqua anche Fral2, reduce dalla vittoria nella Pasquavela.Per la prima volta alla Comet Cup anche Acchiappasogni che, ben fresco di allenamenti nel Tigullio tenterà di rendere fastidiosa la regata ad Allure che gioca in casa. Massimo e Flavia Guardigli , CEO e responsabile di produzione di Comar Yachts, saranno come sempre sul Comet 51 Andromeda, uno dei Comet che ha fatto da apripista nel mondo delle regate. Sul Comet 38 Tobago di Renato Ciamarra , ci sarà un equipaggio di giovani ragazzi , gli under 18 che si sono già fatti notare all’invernale di Gaeta,
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54