Vela, Comet Cup - Sono 40 i Comet attesi nelle banchine del Marina di Cala Galera per disputare la decima Comet Cup. Numeri che rendono l’idea di quanto sia apprezzata questa manifestazione che, radunando le imbarcazioni prodotte a Fiumicino da Comar Yachts, vuole essere una festa per tutti gli armatori. In acqua 9 C21, i piccoli 21 piedi, veloci e divertenti il cui disegno è appena valso il premio Italia per la Vela al progettista Sergio Lupoli. In queste Classe è battaglia aperta tra Enrico Passoni che cercherà di non lasciare il gradino più alto del podio a Stefano Ferri su Flockette e neanche spazio ad Alessandro Di Ciaccio su Maya. 9 saranno anche i Comet 41 che, dopo essersi allenati nei Campionati Invernali ora sono pronti per affrontare la nuova stagione dei grandi eventi, più carichi che mai. La C41class come la C45class disputerà il proprio campionato di Classe proprio durante la Comet Cup. Tra i Comet 45 in acqua anche Fral2, reduce dalla vittoria nella Pasquavela.Per la prima volta alla Comet Cup anche Acchiappasogni che, ben fresco di allenamenti nel Tigullio tenterà di rendere fastidiosa la regata ad Allure che gioca in casa. Massimo e Flavia Guardigli , CEO e responsabile di produzione di Comar Yachts, saranno come sempre sul Comet 51 Andromeda, uno dei Comet che ha fatto da apripista nel mondo delle regate. Sul Comet 38 Tobago di Renato Ciamarra , ci sarà un equipaggio di giovani ragazzi , gli under 18 che si sono già fatti notare all’invernale di Gaeta,
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata