venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

COMET

A Raf 3° la regata di Mascalzone Latino ASD

raf 176 la regata di mascalzone latino asd
redazione

VELA - Si è disputata lo scorso week end nelle acque del Golfo di Napoli la prima regata organizzata dalla Mascalzone Latino ASD. 9 imbarcazioni al via, tutti Comet 21, con tre-quattro persone di equipaggio.

Sei le prove disputate, nonostante il vento leggero: 3 sabato e 3 domenica.
Con lo svolgimento della quinta regata ai partecipanti è stato concesso di scartare il peggiore dei risultati ottenuti.

Ad aggiudicarsi la regata con quattro primi e due secondi posti è stato Raf 3° di Mauro Serappo, portacolori proprio della Mascalzone Latino ASD, che ha potuto contare sue due timonieri diversi nelle due giornate di gara. Nella prima si è presentato con Dario Desiderio, nella seconda con Michele De Giovanni, istruttore della Scuola Vela dei Mascalzoni, che solitamente a bordo ricopre il ruolo di prodiere.

Completano il podio Media Ship di Alessandro Guardigli con a bordo Cristiana Monina (Club Nautico Roma), secondo e Suprema 1 di Michelangelo Tambone (LNI Molfetta), terzo.

Questo il commento di Roberto de Rosa, Presidente della Scuola Vela Mascalzone Latino, al termine della manifestazione: “Sono pienamente soddisfatto della riuscita dell'evento e colgo l'occasione per ringraziare tutto lo staff della scuola: Michele, Flaminia, Carlo, "Bellomino", Antonietta, Vittorio, Alessandro, Federico, e Mario, che hanno reso impeccabile l'accoglienza e la logistica della regata. In più c'è da dire che abbiamo vinto! Anche noi nel nostro "piccolo" cominciamo ad accumulare successi!".

Mauro Serappo, armatore di Raf 3°, ha detto: “Sono contento dell'iniziativa di Sergio Lupoli, progettista della Classe Comet 21, di volere l'"opening race" proprio qui a Napoli e sono felice di aver vinto nelle acque di casa. Spero di continuare a fare bene anche nelle restanti tappe del circuito”.


29/03/2011 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci