Saranno ancora Cala Galera e il Circolo Nautico e della Vela Argentario ad ospitare la Comet Cup, arrivata quest'anno alla nona edizione. Dal 24 al 26 Aprile sul campo bel campo di regata dell'Argentario si troveranno i Comet e gli armatori che tanti premi hanno vinto negli ultimi due anni insieme a quelli che per la prima volta si affacciano al mondo delle regate. Quelli con equipaggi di comprovata esperienza e quelli che a bordo si divertono con la famiglia.
E' ormai un classico appuntamento di inizio stagione, che riunisce simpaticamente gli armatori di un consistente numero di imbarcazioni costruite da Comar Yachts, supportato quest'anno da Plurimax oltre che da Lombardini Marine . Confidando in condimeteo favorevoli sarà disputata una regata lunga sul percorso Cala Galera - Giannutri - Cala Galera e due o più regate tecniche su percorso a bastone.
L'evento diventato ormai un punto di riferimento nella stagione velica degli armatori di Comet, unisce piacevoli eventi sociali , come la cena riservata a tutti i partecipanti , ed è anche l'occasione per i partecipanti per incontrarsi e parlare delle Classi C41 e C45, per carpire i segreti di regolazioni, accordarsi per partecipare insieme alle regate o semplicemente scambiarsi consigli sulla rotta per la prossima estate.
Anche questo appuntamento, nello spirito che contraddistingue Comar Yachts, è aperto davvero a tutti gli armatori dei Comet di ultima generazione o "d'epoca", da regata o da crociera, e a chi interpretando lo spirito del Cantiere riesce a carpire l'anima di questi cruiser - race per utilizzarli sempre al meglio.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi