venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

COMET

Conclusa la 9^ edizione della Comet Cup

conclusa la edizione della comet cup
red

Nelle acque dell'Argentario (Cala Galera), è sceso il sipario sulla nona edizione della Comet Cup, regata mono-brand in cui hanno gareggiato nuovi e vecchi modelli prodotti dal cantiere Comar Yachts. Finale con il botto per il Comet 45 S "Fral 2" di Alessandro Nespega, che ha conquistato la testa della classifica generale (1-2-1-4 i suoi parziali) nell'unica prova su percorso a bastone (bolina-poppa-bolina-poppa) disputata oggi.

I 33 scafi della flotta hanno lasciato il porto turistico alle 10:30 circa per dirigersi sul campo di regata, posizionato davanti al Circolo Nautico e della Vela Argentario. La perturbazione che la scorsa notte ha raggiunto le coste maremmane, ha costretto i partecipanti ad affrontare condizioni dure: 17-20 nodi di vento da scirocco (Sud-Est), mare formato e pioggia.

La quarta prova della kermesse toscana, partita alle 11:30, è stata vinta da "Libertine" di Marco Paolucci, imbarcazione iridata ORC International nel 2008. " I.Nova" e My Father II, imbarcazioni armate da Alberto Franchella e Marco Franco rispettivamente, hanno conquistato la seconda e la terza piazza del podio, precedendo lo scafo di Nespega.

«E' sempre bello e commovente vedere una nutrita partecipazione di armatori Comar - la dichiarazione di Massimo Guardigli, CEO di Comar Yachts - I proprietari dei nostri Comet seguono da anni, con interesse e partecipazione, le vicende del cantiere, che è cresciuto anche grazie al loro sostegno e ai loro suggerimenti».

«Oggi è arrivata un'altra vittoria importante - ha commentato Alessandro Nespega, armatore e timoniere di Fral 2 - Abbiamo conquistato la coppa Challenge e il primo posto nel raggruppamento riservato agli armatori-timonieri. Siamo quasi impressionati dal rendimento della barca: dall'inizio della stagione abbiamo portato a casa numerose vittorie. Le condizioni meteo-marine di oggi erano dure per tutti. La barca si è comportata benissimo malgrado il setup da venti medio-leggeri»

Nella classe "Comet 41S" la vittoria è andata a "Zoom", di Guiducci-Quattrini. La classifica overall vede Fral 2 (a cui è andato anche il trofeo Challenge "Comet Cup") sul gradino più alto del podio, davanti a Libertine e I.Nova.


27/04/2009 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci