sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

COMET

Conclusa la 9^ edizione della Comet Cup

conclusa la edizione della comet cup
red

Nelle acque dell'Argentario (Cala Galera), è sceso il sipario sulla nona edizione della Comet Cup, regata mono-brand in cui hanno gareggiato nuovi e vecchi modelli prodotti dal cantiere Comar Yachts. Finale con il botto per il Comet 45 S "Fral 2" di Alessandro Nespega, che ha conquistato la testa della classifica generale (1-2-1-4 i suoi parziali) nell'unica prova su percorso a bastone (bolina-poppa-bolina-poppa) disputata oggi.

I 33 scafi della flotta hanno lasciato il porto turistico alle 10:30 circa per dirigersi sul campo di regata, posizionato davanti al Circolo Nautico e della Vela Argentario. La perturbazione che la scorsa notte ha raggiunto le coste maremmane, ha costretto i partecipanti ad affrontare condizioni dure: 17-20 nodi di vento da scirocco (Sud-Est), mare formato e pioggia.

La quarta prova della kermesse toscana, partita alle 11:30, è stata vinta da "Libertine" di Marco Paolucci, imbarcazione iridata ORC International nel 2008. " I.Nova" e My Father II, imbarcazioni armate da Alberto Franchella e Marco Franco rispettivamente, hanno conquistato la seconda e la terza piazza del podio, precedendo lo scafo di Nespega.

«E' sempre bello e commovente vedere una nutrita partecipazione di armatori Comar - la dichiarazione di Massimo Guardigli, CEO di Comar Yachts - I proprietari dei nostri Comet seguono da anni, con interesse e partecipazione, le vicende del cantiere, che è cresciuto anche grazie al loro sostegno e ai loro suggerimenti».

«Oggi è arrivata un'altra vittoria importante - ha commentato Alessandro Nespega, armatore e timoniere di Fral 2 - Abbiamo conquistato la coppa Challenge e il primo posto nel raggruppamento riservato agli armatori-timonieri. Siamo quasi impressionati dal rendimento della barca: dall'inizio della stagione abbiamo portato a casa numerose vittorie. Le condizioni meteo-marine di oggi erano dure per tutti. La barca si è comportata benissimo malgrado il setup da venti medio-leggeri»

Nella classe "Comet 41S" la vittoria è andata a "Zoom", di Guiducci-Quattrini. La classifica overall vede Fral 2 (a cui è andato anche il trofeo Challenge "Comet Cup") sul gradino più alto del podio, davanti a Libertine e I.Nova.


27/04/2009 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci