sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ALTURA

VELA - I Comet al Campionato di altura di Gaeta

Ancora una calda giornata di sole nel Golfo di Gaeta dove le 46 barche che si contendono il titolo di Campione Italiano Assoluto di Vela d’Altura hanno affrontato altre due prove. Regate particolarmente impegnative per il vento leggero e instabile che ha costretto timonieri, tattici e navigatori alla massima concentrazione per trovare i bordi migliori.
Il vento tra gli 8 e i 10 nodi ha consentito ad entrambi i gruppi di concludere regolarmente la prima prova: un bastone di 8,6 miglia per le barche più piccole e di 12,6 per le grandi.
Nella seconda prova, le barche del raggruppamento 1-2 hanno che hanno avuto la meglio sono quelle partite dal lato boa che hanno preso subito il poco vento liberando le vele e mantenendo, almeno per i primi bordi il vantaggio. Il calare del vento ha costretto la riduzione del percorso per consentire a tutti di concludere la prova.
Fral2 con Alessandro Nespega al timone ritrova lo smalto e si piazza in un bellissimo secondo posto nella 3 regata del Campionato,mentre Spefin – Nur, pur scivolando in ottava posizione nella terza prova e sesta nella quarta, rimane saldamente sul terzo gradino del podio, paripunti (20) con la seconda.

Alessandro Nespega
La rinascita di Fral2 che dopo una prima “deprimente” giornata di regate , la nostra regata con una tattica impeccabile che ci ha permesso di fare la nostra regata. Gli avversari sono fortissimi e regatare insieme a barche più grandi come Nur e Twin Soul e Frà Diavolo e Pithecusa e arrivare subito dietro di loro è motivo di grande soddisfazione. Abbiamo fatto solo quattro prove ma abbiamo capito che abbiamo la capacità e i mezzi per competere con avversari sulla carta molto più forti.


Maurizio Biscardi
Giornata molto difficile, un terno al lotto, per i salti di vento è stato molto difficile interpretare il campo di regata, Che la giornata sia stata impegnativa lo si vede dalla classifica che rimane ancora tutta aperta.

Lorenzo Bodini
Giornata difficile con pochissimo vento abbiamo patito la poca agilità della barca siamo ancora nel gruppo di testa quindi dobbiamo concentrarci bene nelle prossime prove perché i giochi sono ancora aperti


26/08/2009 23:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci