Ancora una calda giornata di sole nel Golfo di Gaeta dove le 46 barche che si contendono il titolo di Campione Italiano Assoluto di Vela d’Altura hanno affrontato altre due prove. Regate particolarmente impegnative per il vento leggero e instabile che ha costretto timonieri, tattici e navigatori alla massima concentrazione per trovare i bordi migliori.
Il vento tra gli 8 e i 10 nodi ha consentito ad entrambi i gruppi di concludere regolarmente la prima prova: un bastone di 8,6 miglia per le barche più piccole e di 12,6 per le grandi.
Nella seconda prova, le barche del raggruppamento 1-2 hanno che hanno avuto la meglio sono quelle partite dal lato boa che hanno preso subito il poco vento liberando le vele e mantenendo, almeno per i primi bordi il vantaggio. Il calare del vento ha costretto la riduzione del percorso per consentire a tutti di concludere la prova.
Fral2 con Alessandro Nespega al timone ritrova lo smalto e si piazza in un bellissimo secondo posto nella 3 regata del Campionato,mentre Spefin – Nur, pur scivolando in ottava posizione nella terza prova e sesta nella quarta, rimane saldamente sul terzo gradino del podio, paripunti (20) con la seconda.
Alessandro Nespega
La rinascita di Fral2 che dopo una prima “deprimente” giornata di regate , la nostra regata con una tattica impeccabile che ci ha permesso di fare la nostra regata. Gli avversari sono fortissimi e regatare insieme a barche più grandi come Nur e Twin Soul e Frà Diavolo e Pithecusa e arrivare subito dietro di loro è motivo di grande soddisfazione. Abbiamo fatto solo quattro prove ma abbiamo capito che abbiamo la capacità e i mezzi per competere con avversari sulla carta molto più forti.
Maurizio Biscardi
Giornata molto difficile, un terno al lotto, per i salti di vento è stato molto difficile interpretare il campo di regata, Che la giornata sia stata impegnativa lo si vede dalla classifica che rimane ancora tutta aperta.
Lorenzo Bodini
Giornata difficile con pochissimo vento abbiamo patito la poca agilità della barca siamo ancora nel gruppo di testa quindi dobbiamo concentrarci bene nelle prossime prove perché i giochi sono ancora aperti
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda