La Comet Cup più animata che mai è di nuovo in acqua dal 7 al 9 maggio 2010, ospitata anche quest’anno dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Nella splendida cornice di Cala Galera l’evento, giunto alla 10^ edizione, vedrà scendere in campo sempre più numerosi Comet , le barche costruite dal cantiere romano Comar Yachts di Massimo e Flavia Guardigli. Il Monte Argentario è una location irrinunciabile, oltre che per la bellezza del paesaggio e la clemenza del clima, anche per la posizione strategica facilmente raggiungibile sia via mare sia via terra. La serie di regate, su percorso a bastone, è ormai un classico appuntamento molto atteso dagli armatori dei Comet perché diventa il primo banco di prova per la stagione agonistica delle barche più blasonate sui campi di regata, amanti della pura competizione, così come un goliardico ma impegnativo appuntamento per chi utilizza il Comet solo come barca da crociera e vive la Comet Cup come momento di aggregazione incentrato più sui valori della famiglia e dell’amicizia. In acqua anche la nuova C21class , la divertente piccola , veloce di casa Comar che sta riscuotendo molti consensi e che si affaccia ora sui campi di regata. Per le più consolidate C45class e C41class invece l’appuntamento è valido come Campionato Nazionale . Per tutti comunque è un’occasione da non perdere per avvicinare i neofiti , in particolar modo i bambini, al fantastico mondo della vela. Accanto al divertimento in mare non mancano lo spazio a terra per il puro relax e gli spazi dedicati al con i momenti social, dal dopo regata in banchina al dinner party e alla premiazione . Si prospetta per tutti i partecipanti in trepida attesa un indimenticabile week end all’insegna del mare, del sole, dello sport e del divertimento. Tutto ciò riflette in pieno lo spirito del Cantiere che realizza barche comode , sicure e affidabili per la crociera, ma anche competitive e vincenti nelle sfide sportive.
La regata, organizzata da Comar e A C Partner ha come sempre il supporto di Lombardini Marine , Simrad B&G, Sarda Leasing. Media Ship e Plurimax .
Venerdì, 7 maggio 2010
ore 09.00 Apertura e perfezionamento iscrizioni
ore 14.00 Posizionamento boe per allenamento
ore 18.30 Briefing e Light Dinner
Sabato, 8 maggio 2010
ore 09.00 Foto di gruppo Armatori
ore 11.00 Regata costiera e/o regate
ore 20.00 Dinner party e premiazione primi di giornata
Domenica, 9 maggio 2010
ore 11.00 Regata/e
ore 17.00 Premiazione e cocktail
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda