giovedí, 6 novembre 2025

VELA OCEANICA

Class 40: per Sergio Frattaruolo un 2015 di regate ai Caraibi

class 40 per sergio frattaruolo un 2015 di regate ai caraibi
redazione

La Spezia, 30 settembre 2014 - Extreme Sail Academy varca l’Oceano e dopo aver regatato in lungo e in largo per il Mediterraneo (e ancora non è finita perché manca all’appello la Middle Sea Race) si trasferisce ai Caraibi.

“Correremo con il Class 40 Extreme Sail Academy tutte le più belle regate dei Caraibi – spiega Sergio Frattaruolo – e contemporaneamente continueremo lì la nostra attività didattica.

La formula corso+allenamento+regata è stata vincente in Mediterraneo e la riproporremo anche in salsa caraibica”.

Per il trasferimento del Class 40 Extreme Sail Academy ai Caraibi, però, ci sarà una sorpresa.

“L’annunceremo a novembre, dopo la Middle Sea Race, e sarà una sorpresa. Posso anticipare solo che non sarà un semplice trasferimento ma un tentativo di record. Diciamo che tenteremo un Capodanno con il botto, ma dobbiamo essere attenti ai tempi perché la prima regata dall’altra parte dell’Atlantico è fissata per il 28 gennaio”.

 

Queste le date delle regate in programma ai Caraibi per il 2015:

 

28 gennaio Grenada Sailing Week 2015 (St. George, Grenada)

20 febbraio RORC Caribbean 600 (Falmouth Harbour, Antigua)

5 marzo St. Maarten Heineken Regatta (St. Maarten and Anguilla)

27 marzo St. Thomas International Regatta (St. Thomas, American Virgin Islands)

30 marzo BVI Spring Regatta (Nanny Cay, British Virgin Island)

11 aprile Les Voiles de St. Barth (St. Barth, Anguilla)

25 aprile Antigua Sailing Week (Antigua)

 

Inserirsi e partecipare a questo programma è possibile fin da ora. Tutte le informazioni su http://extremesailacademy.it/


30/09/2014 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci