A meno di 500 miglia dal traguardo, gli skipper della Les Sables - Horta hanno a che fare con un vero e proprio rompicapo per quanto riguarda il tempo. Per ora, il vento sembra tenere, e questo si vede dalle velocità medie dei concorrenti che rimangono intorno ai 10 nodi. Ma nulla è veramente sicuro per le prossime ore. Bisognerà circumnavigare le Azzorre da nord o da sud? Oppure passarci in mezzo? In questo genere di situazioni la saggezza impone di aspettare. Non è casuale che tutti tendono ad avvicinarsi alla rotta ortodromica, il percorso diretto tra Les Sables d'Olonne e Horta. Approfittare del vento finché c’è e minimizzare i rischi: questa è la regola cui si stanno attenendo quasi tutti, compreso il nostro Gaetano Mura che ha preso 59 miglia di distacco dal leader, GDF Suez, ma può ancora recuperare posizioni verso il podio. Questa mattina alla radio nessuno ha parlato. Bocche cucite sulle scelte strategiche perché saranno decisive.
Poche le parole anche di Gaetano, il velista di Cala Gonone che è nato il 7 luglio del 1968 e che quindi ieri compiva gli anni:” Tutto bene a bordo di Bet1128. Cerchiamo di recuperare. Oggi (ieri ndr)siamo comunque stati più veloci della flotta. Grazie per gli auguri ma qui c’è poco tempo per festeggiare. Giorno e notte a fondoscala. Il mare grosso però ora è finito, ma c’è qualche temporale”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina