mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

H22

Circolo Vela Canottieri Domaso, tutto pronto per in nazionale H22

Dopo la pausa estiva è ripresa, sabato 12 e domenica 13 settembre 2009, la stagione agonistica del Circolo Vela Canottieri Domaso con la classe H22 che ha disputato uno dei due avvenimenti più importanti della stagione: l’Europa Cup (una sorta di campionato continentale per la classe H22). La regata avrebbe dovuto aver luogo nello scorso mese di maggio a Lugano nell’ambito della prestigiosa Seal Consulting Cup, purtroppo forzatamente annullata per mancanza di vento.
Ad ospitare ora la due giorni di regate che ha assegnato l’Europa Cup è stato il Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi che per l’occasione ha messo in palio, assieme allo Yacht Club Como MILA CVC, il trofeo “Memorial G. Bellasi” in memoria di Giovanni Bellasi prematuramente scomparso nel corso dell’anno.
La due giorni di vela è stata caratterizzata da condizioni climatiche difficili che hanno comunque permesso di disputare 4 prove sulle 6 previste.
Ma ecco le classifiche definitive dell’Europa Cup: 1. ITA 133 Spirit of Nerina (Andrea Ferrari – Lni Milano – 1/1/1/1); 2. ITA 112 Kikkio Next People (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs – 5/1/2/4);3. ITA 132 Stilo (Ludovico Fassitelli - Cn Porto Cervo – 2/3/6/2) ; 4. ITA 122 Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo Vela Canottieri Domaso – 3/5/4/ocs); 5. ITA 12 Hidrogeno 22 (Vito Moschioni – Yc Como MILA CVC – 4/6/5/3);6. SUI 106 Breva G. (Daniele Fezzardi – Fraglia Vela Desenzano – 3/5/4/ocs); 7. ITA 125 Megagen Italia (Davide Valsecchi– CV Moltrasio – 7/7/8/6); 8. ITA 127 Haccaniti (Claudio Pesenti – CV Bellano – 8/8/7/7)
Dopo questo primo weekend di Vela, è nuovamente la volta della sponda occidentale dell’alto Lario, Domaso e la sua “breva”, vento tipico di queste latitudini, di ospitare la flotta degli H22. Tutto è pronto al Circolo Vela Canottieri Domaso per ospitare il Campionato Nazionale ‘Open’ Classe H22 in programma da venerdì 18 a domenica 20 settembre (nove prove in programma). Con il Circolo vela Canottieri Domaso e l’Associazione di classe H22, sul Lario si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nazionale i grandi favoriti della classe di questo rivoluzionario monotipo progettato da Rob Humphreys ed ottimizzato nel lay-out di coperto e del piano velico da Roberto Spata. Tra le imbarcazioni candidate al successo finale c’è sicuramente il timoniere bergamasco Ludovico Fassitelli (Circolo Nautico Porto Cervo) che con il suo “Stilo” è il campione nazionale uscente ed il protagonista della prima parte del stagione issandosi al primo posto provvisorio dell’Italia Cup. Tuttavia sono in molti a voler rendere vita difficile al velista orobico. A cominciare dal veronese Alberto Valli, presidente della classe H22, con il suo “Kikkio Kikkio” (West Garda YC Padenghe Bs), al comasco Michele Voghi con “Blanca 3” (Circolo vela Canottieri Domaso) che regatando in casa vorrà fare bella figura. Nove le prove in programma con quella di apertura a partire dalle 12 di venerdì. Il campionato sarà inoltre occasione per assegnare il trofeo Fonte Solare ed il trofeo perenne “New Wind” riservato al primo timoniere armatore. Questo trofeo messo in palio dalla classe H22, è offerto da New Wind di Roberto Spata. Domaso accoglierà i regatanti anche con iniziative collaterali e momenti di incontro.

Sabato 19 settembre sarà al via anche la classe J24 con la “One Design Cup 2009” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della XV Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro).


13/09/2009 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci