giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

H22

Circolo Vela Canottieri Domaso, tutto pronto per in nazionale H22

Dopo la pausa estiva è ripresa, sabato 12 e domenica 13 settembre 2009, la stagione agonistica del Circolo Vela Canottieri Domaso con la classe H22 che ha disputato uno dei due avvenimenti più importanti della stagione: l’Europa Cup (una sorta di campionato continentale per la classe H22). La regata avrebbe dovuto aver luogo nello scorso mese di maggio a Lugano nell’ambito della prestigiosa Seal Consulting Cup, purtroppo forzatamente annullata per mancanza di vento.
Ad ospitare ora la due giorni di regate che ha assegnato l’Europa Cup è stato il Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi che per l’occasione ha messo in palio, assieme allo Yacht Club Como MILA CVC, il trofeo “Memorial G. Bellasi” in memoria di Giovanni Bellasi prematuramente scomparso nel corso dell’anno.
La due giorni di vela è stata caratterizzata da condizioni climatiche difficili che hanno comunque permesso di disputare 4 prove sulle 6 previste.
Ma ecco le classifiche definitive dell’Europa Cup: 1. ITA 133 Spirit of Nerina (Andrea Ferrari – Lni Milano – 1/1/1/1); 2. ITA 112 Kikkio Next People (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs – 5/1/2/4);3. ITA 132 Stilo (Ludovico Fassitelli - Cn Porto Cervo – 2/3/6/2) ; 4. ITA 122 Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo Vela Canottieri Domaso – 3/5/4/ocs); 5. ITA 12 Hidrogeno 22 (Vito Moschioni – Yc Como MILA CVC – 4/6/5/3);6. SUI 106 Breva G. (Daniele Fezzardi – Fraglia Vela Desenzano – 3/5/4/ocs); 7. ITA 125 Megagen Italia (Davide Valsecchi– CV Moltrasio – 7/7/8/6); 8. ITA 127 Haccaniti (Claudio Pesenti – CV Bellano – 8/8/7/7)
Dopo questo primo weekend di Vela, è nuovamente la volta della sponda occidentale dell’alto Lario, Domaso e la sua “breva”, vento tipico di queste latitudini, di ospitare la flotta degli H22. Tutto è pronto al Circolo Vela Canottieri Domaso per ospitare il Campionato Nazionale ‘Open’ Classe H22 in programma da venerdì 18 a domenica 20 settembre (nove prove in programma). Con il Circolo vela Canottieri Domaso e l’Associazione di classe H22, sul Lario si sfideranno per aggiudicarsi il titolo nazionale i grandi favoriti della classe di questo rivoluzionario monotipo progettato da Rob Humphreys ed ottimizzato nel lay-out di coperto e del piano velico da Roberto Spata. Tra le imbarcazioni candidate al successo finale c’è sicuramente il timoniere bergamasco Ludovico Fassitelli (Circolo Nautico Porto Cervo) che con il suo “Stilo” è il campione nazionale uscente ed il protagonista della prima parte del stagione issandosi al primo posto provvisorio dell’Italia Cup. Tuttavia sono in molti a voler rendere vita difficile al velista orobico. A cominciare dal veronese Alberto Valli, presidente della classe H22, con il suo “Kikkio Kikkio” (West Garda YC Padenghe Bs), al comasco Michele Voghi con “Blanca 3” (Circolo vela Canottieri Domaso) che regatando in casa vorrà fare bella figura. Nove le prove in programma con quella di apertura a partire dalle 12 di venerdì. Il campionato sarà inoltre occasione per assegnare il trofeo Fonte Solare ed il trofeo perenne “New Wind” riservato al primo timoniere armatore. Questo trofeo messo in palio dalla classe H22, è offerto da New Wind di Roberto Spata. Domaso accoglierà i regatanti anche con iniziative collaterali e momenti di incontro.

Sabato 19 settembre sarà al via anche la classe J24 con la “One Design Cup 2009” quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della XV Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro).


13/09/2009 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci