venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Chiude con un bilancio positivo il Campionato Europeo ORC Sportboat 2016

chiude con un bilancio positivo il campionato europeo orc sportboat 2016
redazione

A pochi giorni dal termine del Campionato Europeo ORC Sportboat, organizzato a Chioggia da Il Portodimare con la collaborazione dell'Offshore Racing Congress, per il comitato organizzatore è tempo di bilanci.  

Sono state 40 le imbarcazioni, provenienti da Russia, Francia, Olanda e Svizzera - oltre che dall'Italia - che per 4 giorni si sono dati battaglia nel campo di regata posizionato antistante la spiaggia di Sottomarina. Un bilancio che vede all'attivo tutte e nove le prove previste dal bandi di regata, di cui una regata costiera di circa 23 miglia.

"A detta di tutti è stato un campionato meraviglioso - ha dichiarato il presidente de Il Portodimare Gianfranco Frizzarin - molto bello il campo di regata, che ha permesso di regatare praticamente in tutte le condizioni meteo marine. Molti concorrenti venuti dall'estero sono stati molto contenti nel essere riusciti a regatare in tutte e nove le prove previste dal bando di regata, ed è senza dubbio questa la soddisfazione più grande per l'organizzazione. Ritengo che con le forze che avevamo a disposizione sia riusciti ad ottenere il massimo, proprio per questo motivo voglio ringraziare tutti coloro che per mesi hanno lavorato duramente alla realizzazione di questa manifestazione, facendo si che restasse indelebile nella memoria di molti."

"È stato sicuramente un campionato molto sportivo - dichiara Emilia Barbieri, parte fondamentale nell'organizzazione della kermesse - infatti la giuria ci ha ringraziato perché non vi è stata alcuna protesta, ne in mare ne a terra." 

Particolarmente soddisfatto per la riuscita dell'evento il consigliere federale Fabrizio Gagliardi:" Grande successo per questo Campionato Europeo Sportboat organizzato in Italia, bellissima partecipazione sia numerica sia qualitativa, con equipaggi importanti composti anche da ex olimpionici ed una flotta molto variegata con grande presenza di imbarcazioni di serie ma anche prototipi e barche di nuova progettazione. Chioggia da quattro anni a questa parte è diventata un punto fondamentale per questa classe di imbarcazioni. Ogni volta che vengo a Chioggia cercano di farmi fare una promessa, ecco anche questa volta allora posso dire che la minialtura tornerà a Chioggia pure il prossimo anno con un importante evento, e già da ora stiamo lavorando per farlo restare in questo magnifico posto per un po di anni."

Molto suggestiva è risultata essere la cena che si è svolta la sera del sabato presso il mercato ittico di Chioggia nella sala delle vendite, che per l'occasione si è trasformata in un vero e proprio "Salone delle Feste". SST, la Società che gestisce il mercato, ha preso la decisione di offrire a tutti i componenti degli equipaggi, della Giuria Internazionale e del Comitato di Regata una cena tipica chioggiotta, realizzando così un significativo "gemellaggio" tra l'attività agonistica e la pesca professionale, accomunate dall'unico mare. La serata - che ha visto la partecipazione di circa 400 persone - è stata anche l'occasione per presentare ufficialmente il primo evento dedicato alla vela all'interno delle Special Olympics, che si terrà proprio a Chioggia il 2 e 3 luglio prossimi e sarà organizzato dall'associazione TuttaChioggiaVela, che da anni si occupa di diffondere lo sport della vela ai diversamente abili, con la preziosa collaborazione de Il Portodimare.

Il Campionato Europeo Sportboat 2016 è organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare e dall'Offshore Racing Congress, sotto l'autorità della Federazione Italiana Vela, dell'Unione Vela Altura Italiana e sotto l'autorità generale della World Sailing. La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Chioggia e di quello di Padova può contare nel supporto dei partner Montura, Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Società Servizi Territoriali di Chioggia Ingemar, Alilaguna, Pavan Group ed One Sail, mentre collaborano per la miglior riuscita dell'evento lo Yacht Club Padova, lo Yacht Club Vicenza, la sezione di Chioggia della Lega Navale Italiana, il Circolo della Vela Mestre, il Circolo Nautico Chioggia e la locale Pro Loco. Media partner della kermesse sarà il portale online velaveneta.it, mentre la partnership tecnica è affidata a Project Geosinertec e l'Istituto di Scienze Marine di Venezia del Consiglio Nazionale delle Ricerche.


04/06/2016 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci