venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Cervia, J24: Marbea al comando dell'Invernale Memorial Stefano Pirini

cervia j24 marbea al comando dell invernale memorial stefano pirini
redazione

Dopo la lunga pausa per le festività, con la prima giornata della seconda manche è ripartito anche il Campionato Invernale Monotipi Memorial Stefano Pirini, tradizionale manifestazione riservata alla Classe J24 perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela e articolata come sempre su due manche dal 24 ottobre 2021 al 13 marzo 2022. 

Tre le prove disputate domenica scorsa nel tratto di mare antistante il litorale di Cervia- Milano Marittima, per un totale di nove regate portate a termine complessivamente ai fini della classifica generale.

“Tantissima era la voglia di partecipare degli equipaggi dopo la lunga pausa natalizia e lo dimostra il fatto di aver raggruppato ben sedici imbarcazioni.- ha spiegato Gian Alberto (Ciccio) Palmieri, Consigliere responsabile delle manifestazioni del CNCA -La giornata di sole ha regalato una bellissima prima prova con ben 8/10 nodi di vento da Ovest dove gli equipaggi hanno potuto confrontarsi al meglio delle loro possibilità. 

Conclusa la prima regata, il vento ha fatto dietrofront, lasciando tutti i J24 in pausa per un po’ di tempo. 

Il vento si è rimesso nuovamente in moto cambiando però direzione, da Nord, e, grazie alla costanza del Comitato di Regata presieduto da Ettore Bonaguri, dopo aver riposizionato il campo, si è ripartiti con altre due prove caratterizzate da vento più leggero ma costante. Le regate sono risultate comunque molto tecniche in quanto, la presenza di una forte corrente, ha messo a dura prova e in difficoltà tutti gli equipaggi con alternanza di posizioni soprattutto tra le prime cinque o sei imbarcazioni. 

Ita 450 Marbea timonata da Andrea Collina si è “cucito” due primi posti di giornata (nella prima e nell’ultima prova) lasciando a Ita 499 Capitan Nemo con Guido Guadagni alla barra, la vittoria nella seconda regata.

Ottimo piazzamento per l’imbarcazione Ita 1 JayJay timonato dal Campione Italiano Laser U16 Tommaso Fabbri: ben tre secondi posti di giornata e la vittoria di tappa per l’equipaggio interamente composto da atleti Under 19 della Squadra Agonistica Laser del Circolo Cervese, coadiuvati dall’allenatore Mirco Minotti, a capo del progetto del Direttore Sportivo Massimo Frigerio per far crescere nuove leve che potranno essere il futuro della Classe J24. JayJay è tornata in acqua dopo un lungo e ottimo restyling fatto dal Cantiere Tecnoresine di Massimiliano Biagini che si è sempre preso a cuore le imbarcazioni cervesi.” 

Al termine della prima giornata della seconda manche del Campionato, la classifica provvisoria (stilata dopo 9 prove e uno scarto) conferma al comando Ita 450 Marbea armato da Stefano Palazzi e timonato da Andrea Collina (CV Ravennate 15 punti; 2,1,4,2,1,3,1,7,1 i parziali) seguito da Ita 499 J Capitan Nemo di Guido Guadagni che conquista una posizione (CV Ravennate 27 punti; 7,3,1,4,6,4,3,1,5) e da Ita 505 Jorè armato dai fratelli Alessandro ed Alberto Errani e timonato da Marco Pantano (CN CerviaAdV; 30 punti; 1,7,2,1,2,7,7,4,6) che passa dal secondo al terzo posto. Mantiene la quarta posizione, ad un solo punto dal terzo Ita 1 Jay Jay con Tommaso Fabbri e l’equipaggio interamente costituito dai giovani velisti della Squadra Agonistica Laser del CN Cervia (31 punti; 12,10,6,3,4,2,2,2,2) seguito da Ita 373 Archè armato da Giuseppe Monari e timonato da Massimo Magnani (CNCAV; 43 punti; 5,5,3,5,7,8,6,5,7). 

“Anche in questa tappa sono molto soddisfatto di come si è comportato l’equipaggio di Jay Jay, formato in collaborazione con il nostro allenatore della squadra Laser Mirco Minotti- ha commentato il Capo Flotta J24 della Romagna e direttore sportivo del CNCAV, Massimo Frigerio, anche co-armatore di Ita 473 Magica Fata con Viscardo Brusori e Claudio Colombi -Il J24 JayJay ci è stato donato dal nostro carissimo socio ed amico Mario Serantoni che in questi anni ha sempre appoggiato il mio progetto di formare equipaggi giovanili sul J24, iniziativa che spero venga seguita anche da altre Flotte.”

La seconda manche proseguirà domenica 27 febbraio (sabato 12 marzo eventuale recupero del 27) e domenica 13 marzo.

 


16/02/2022 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci