Alle ore 00:30 locali (5:30 italiane), con un tempo reale di due giorni, 13 ore, 21 minuti e 30 secondi, il team di “Alla Grande – Pirelli” ha tagliato in seconda posizione il traguardo della famosa regata caraibica in equipaggio, soltanto 7 minuti dopo il primo classificato.
Per “Alla Grande – Pirelli” la partenza è stata ottima: in testa sin da subito alla flotta dei Class40, la barca ha mantenuto il comando fino all’isola di Barbuda. Nella risalita verso Nord, Beccaria e il resto dell'equipaggio hanno perso qualche miglio, presumibilmente per un piccolo problema a bordo, dando vita a un serratissimo testa a testa con "IBSA" di Alberto Bona per la lotta al primo posto.
Dopo aver passato Saint Martin, "Alla Grande Pirelli" è scesa verso l’isola di Saint-Barthélemy per poi raggiungere la Guadalupa con medie di velocità sempre molto alte per imbarcazioni di questa classe, con punte di venti nodi.
A rendere possibile il successo della prima regata in equipaggio del Class40 di Beccaria hanno contribuito le scelte tattiche e la performance della barca in particolare con condizioni di vento sostenuto. A bordo di “Alla Grande - Pirelli” con Ambrogio anche: Bernardo Zin (ITA); Tanguy Leglatin (FRA); Kevin Bloch (FRA).
“Un bellissimo secondo posto”, dice Beccaria subito dopo l’arrivo in banchina, “abbiamo combattuto sempre, facendo alcuni errori ma anche tante scelte giuste. Ci ha forse leggermente penalizzato rispetto a “Ibsa” il fatto di non aver usato bene la vela in più che avevamo. Navigando in equipaggio si imparano un sacco di cose e ho già molte idee su come ottimizzare “Alla Grande – Pirelli” che comunque per essere ancora molto nuova si è rivelata velocissima, un treno! Sono molto contento per Alberto Bona che è un amico e il team di IBSA perché hanno fatto una regata splendida”.
La quattordicesima edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club dal 2009, si è svolta attorno alle isole di Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, Saint Martin per poi proseguire a sud verso Guadalupa, circumnavigarla e tornare all’ultima boa al largo di Barbuda, terminando il giro ad Antigua.
Per Beccaria e tutto il team di “Alla Grande – Pirelli” la partecipazione alla RORC ha segnato l’inizio di una nuova stagione di regate tra i Caraibi, le Azzorre e la Francia del Nord: dalla Defì Atlantique (1 aprile) alla Normady Channel Race (4 giugno), dalla Les Sables-Horta-Les Sables (27 giugno) al Rolex Fastnet Race (22 luglio) che quest’anno festeggia i 50 anni dalla prima edizione. In conclusione, a ottobre, la mitica “Rotta del caffè” conosciuta anche come Transat Jacques Vabre, la transatlantica in doppio. ph. RORC/Tim Wright
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma