domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

CLASS 40

Ambrogio Beccaria: Du is megl che uan

ambrogio beccaria du is megl che uan
redazione

St Malo, 25 settembre 2023 - Si è disputata dal 21 al 24 settembre al largo di Saint Malo, in Bretagna, la quarta edizione della 40’ Malouine Lamotte, regata dedicata esclusivamente ai Class 40. Si è trattato di una competizione ibrida: dopo una prima regata offshore in doppio della durata di 24 ore, nelle giornate di sabato e domenica si è svolto il Trofeo Lodi Group, con regate in-shore in equipaggio. “Alla Grande – Pirelli” si è aggiudicata la vittoria di entrambe le competizioni.

 

“Un primo posto che ci dà grande fiducia per il futuro. Con Nicolas eravamo rimasti scottati dall’OCS (partenza anticipata) durante la Rolex Fastnet Race. Questa volta era importante partire bene e così abbiamo fatto”, ha detto Ambrogio Beccaria, che con “Alla Grande – Pirelli” si conferma quindi tra i favoriti della prossima Transat Jacques Vabre, dopo i secondi posti alla Route du Rhum 2022 e alla Defì Atlantique Challenge 2023 e la sua vittoria nella CIC Normandy Channel Race lo scorso maggio.

 

La 40’ Malouine Lamotte

 

Partita alle ore 12:00 di giovedì 21 settembre da Saint Malo, per un giro di 187 miglia via Videcoq, al largo di Granville, con una boa a Ovest delle Sept Iles, la regata off-shore è terminata per Ambrogio Beccaria e il co-skipper Nicolas Andrieu alle 8:18 del giorno seguente. Il duo italo-francese ha tagliato il traguardo in prima posizione, con 3 minuti e 58 secondi di vantaggio sulla coppia Nicolas d'Estais – Léo Debiesse (Café Joyeux). 

 

 “Siamo molto felici”, ha detto Ambrogio. “I distacchi al traguardo erano minimi e ci aspettavamo che fossero anche più piccoli visto che a metà percorso eravamo un bel gruppo nel raggio di cinque miglia, quasi uno addosso all'altro. Alla fine, per quanto ci riguarda, la differenza l'abbiamo fatta al ritorno, alle andature portanti, e questo ci rende ancora più soddisfatti perchè finora eravamo veloci di bolina ma meno sotto spinnaker. In vista della transatlantica, non va affatto male!”.

 

Il Trofeo Lodi Group 

 

Le regate in-shore si sono svolte il 23 e 24 settembre al largo si Saint Malo. Nella prima giornata “Alla Grande – Pirelli” ha partecipato a due regate costiere, la prima di 18 miglia e la seconda di 7, vincendo la prima e arrivando quinti alla seconda.  La seconda giornata, decisiva per la vittoria finale, ha visto Ambrogio e il suo equipaggio concludere le due regate di 13 e 10 miglia a pari punti con l’equipaggio francese capitanato da Ian Lipinski, Crédit Mutuel. Tuttavia, grazie alla somma dei risultati, ad aggiudicarsi il Trofeo Lodi Group è stato Beccaria su “Alla Grande – Pirelli”. 


“Ci siamo davvero divertiti molto!”, 
ha commentato lo skipper di “Alla Grande – Pirelli”. “La giornata di ieri è stata incredibile. Le condizioni erano perfette, proprio come piacciono a noi... Sapevamo che il primo posto nella classifica generale ce lo saremmo giocati con Crédit Mutuel. Ian Lipinski è venuto a prenderci cercando di marcarci, ma non gli è andata bene. Sottovento, con mare piatto, abbiamo fatto la differenza. Alla fine, è stato un vero e proprio match race. Non ci siamo arresi e abbiamo tagliato il traguardo con un vantaggio minimo ma sufficiente per conquistare il primo posto. Siamo stati davvero bravi e siamo contenti perché non era facile, con bordi cortissimi. Abbiamo realizzato buone traiettorie e “Alla Grande – Pirelli” si è confermata una barca molto veloce, soprattutto nelle andature portanti”.




25/09/2023 20:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci