mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CARIBBEAN 600

Caribbean 600: Argo soffia la vittoria a Soldini

caribbean 600 argo soffia la vittoria soldini
redazione

Alle 17:20:57 ora locale (21:20 UTC, 22:20 ora italiana) di martedì 22 febbraio, con un tempo reale di 1 giorno, 5 ore, 40 minuti e 57 secondiGiovanni Soldini e il team di Maserati Multi70, a soli due minuti di distanza dal rivale Argo, si piazzano secondi nella Line Honours Multihull della 13a edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. 

A bordo con Soldini, l’equipaggio di 7 velisti, composto dagli italiani Guido BroggiVittorio BissaroFrancesco PedolMatteo Soldini, lo spagnolo Oliver Herrera Perez, i francesi Gwénolé Gahinet e Thomas Joffrin, ha navigato testa a testa con l’americano Argo di Jason Carroll, con a bordo Brian Thompson, lungo tutto il percorso di 600 miglia tra le Piccole Antille: Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, Saint Martin e un giro attorno a Guadalupa, dove il sorpasso del team avversario ha infiammato la sfida. La reazione non si è fatta attendere e il tridente si è riportato al comando all’altezza del faro de la Pointe Doublè (est di Guadalupa) e da lì ha mantenuto un vantaggio, resistendo con tutte le forze all’assedio. Nell’ultima bolina prima del traguardo, con un distacco ridotto ormai a poche lunghezze, i due multiscafi hanno dato vita a un entusiasmante match race: un duello a colpi di virate in cui a spuntarla con l’ultima zampata è stato Argo che ha tagliato per primo il traguardo e stabilito il nuovo record di velocità di regata, terminando la corsa in 1 giorno, 5 ore, 38 minuti e 44 secondi. Il record di velocità precedente era stato fissato da Giovanni Soldini e Maserati Multi70 nel 2019 in 1 giorno, 6 ore e 49 minuti.

All’inseguimento, l’inglese PowerPlay di Peter Cunningham, capitanato da Ned Collier Wakefield, che ha navigato insieme al francese Loick Peyron.

Con venti stabili attorno ai 12/14 nodi, le condizioni meteo durante tutta la regata si sono confermate favorevoli, e i trimarani di 70 piedi hanno registrato punte di velocità superiori ai 35 nodi. 

La regata, per la classe dei multiscafi è partita il 21 febbraio 2022 alle ore 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana). Maserati Multi70 ha partecipato alla RORC Caribbean 600 per la quarta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019 e 2020.

 


23/02/2022 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci