sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CARIBBEAN 600

Caribbean 600: quinta partecipazione per Giovanni Soldini

caribbean 600 quinta partecipazione per giovanni soldini
redazione

Mancano 24 ore alla regata e i team della flotta di 71 barche affrontano gli ultimi preparativi prima della partenza della 14a edizione della RORC Caribbean 600, promossa dal Royal Ocean Racing Club.

La sequenza dello start da Fort Charlotte, Antigua, vedrà partire per ultima la classe MOCRA, a mezz’ora di distanza dal primo gruppo. L’appuntamento sulla linea per i multiscafi è quindi fissato per domani, lunedì 20 febbraio, alle 11:30 ora locale (15:30 UTC, 16:30 ora italiana).

Giovanni Soldini, insieme all’equipaggio di Maserati Multi70, sfiderà in assetto volante il diretto rivale Zoulou (FRA) che a bordo conterà su una leggenda della navigazione come Loick Peyron ed Erik Maris al timone.

La regata, veloce e tattica, è un rincorrersi di manovre e cambi continui di direzione dei venti e delle correnti. Uno slalom di 600 miglia che da Antigua punta a nord, ruota attorno a Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, doppia l’isola di Saint Martin e fa rotta a sud per girare Guadalupa, puntare l’ultima boa al largo di Barbuda, e tornare ad Antigua.

Le condizioni meteo, alla vigilia del via, promettono di favorire un’edizione ad alta velocità per i multiscafi che navigheranno anche per il record della regata con cui Maserati Multi70 ha un conto aperto. Con un tempo di 29 ore, 38 minuti e 44 secondi infatti, lo scorso anno, Argo di Jason Carroll con Brian Thompson al timone, non solo ha soffiato la Line Honours al team del tridente con un vantaggio di meno di due minuti, ma ha anche infranto il primato precedente, stabilito nel 2019 proprio da Maserati Multi70.

Quest’anno abbiamo un meteo perfetto con Aliseo stabile e sostenuto,” spiega Giovanni Soldini: “le previsioni ci dicono che sarà una regata veloce e sono sicuramente le previsioni migliori che abbiamo avuto negli ultimi 4-5 anni, Sarà molto importante come sempre il passaggio a Guadalupa, dove la montagna è davvero alta e il sottovento è molto severo anche con condizioni di vento forte. È la 600 miglia dei Caraibi, con le sue caratteristiche: non bisogna sbagliare angoli e manovre, si deve giocare d’anticipo e fare grande attenzione ai sottoventi delle isole che possono trasformarsi in trappole. Insomma ogni piccolo errore in questa regata conta, ma noi siamo pronti!

L’equipaggio che accompagnerà Giovanni Soldini è composto da 7 esperti velisti: Guido Broggi (ITA), Oliver Herrera Perez (ESP), Thomas Joffrin (FRA), Francesco Pedol (ITA), Alberto Riva (ITA), Matteo Soldini (ITA), Lucas Valenza-Troubat (FRA).

Maserati Multi70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quinta volta dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019, 2020 e 2022.

 


19/02/2023 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci