lunedí, 17 marzo 2025

CARIBBEAN 600

Caribbean 600, Soldini a caccia del record

caribbean 600 soldini caccia del record
Roberto Imbastaro

Con una flotta di 71 imbarcazioni divise in otto classi, è partita oggi 20 febbraio 2023, la 14a edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. 
Da regolamento, Maserati Multi70, insieme ai nove multiscafi iscritti alla regata nella classe MOCRA, ha tagliato la linea di partenza alle 11:30 (15:30 UTC, 16:30 ora italiana), a mezz’ora di distanza dal primo gruppo. Per Giovanni Soldini e i sette compagni di equipaggio, Guido Broggi (ITA)Oliver Herrera Perez (ESP)Thomas Joffrin (FRA)Francesco Pedol (ITA)Alberto Riva (ITA)Matteo Soldini (ITA), Lucas Valenza-Troubat (FRA), la sfida diretta è con Zoulou (FRA) che a bordo conta su un gigante come Loick Peyron ed Erik Maris al timone.

Allo start, Maserati Multi70 è partita bene e dopo un lungo bordo in mare aperto ha passato Green Point in prima posizione. Un temporale ha agitato un po’ le acque a pochi minuti dal via, ma con venti nodi di vento, un Aliseo ben disteso, le manovre di partenza non ne hanno risentito. Le prossime ore saranno una corsa di 600 miglia tra le isole delle Piccole Antille: Barbuda, Nevis, Saba e Saint Barth, a seguire l’isola di Saint Martin e poi un giro attorno a Guadalupa, prima dell’ultima boa al largo di Barbuda con traguardo ad Antigua. Una regata di muscoli e strategia, un concentrato di manovre e decisioni tattiche in rapida sequenza in compagnia di un Aliseo che promette di assecondare una gara ad alta velocità: il massimo per i multiscafi volanti che puntano anche ad assediare il record della regata, stabilito lo scorso anno da Argo di Jason Carroll con Brian Thompson al timone in 29 ore, 38 minuti e 44 secondi, a scapito del primato precedente fissato nel 2019 proprio da Maserati Multi70.
“Condizioni così favorevoli non le avevo mai viste ed è la quinta volta che partecipiamo. L’Aliseo si conferma stabile e sostenuto,” il commento di Giovanni Soldini a pochi minuti dalla partenza: “Navigare tra le isole è sempre insidioso per i cambi di vento e di correnti. Guadalupa è l’isola più alta, il punto più critico di questo percorsoMa noi faremo lo slalom tra queste trappole, ci aspettano molte manovre, e dovremo giocare d’anticipo ed essere molto precisi. Sarà una battaglia con il coltello tra i denti”.
Maserati Multi70 partecipa alla RORC Caribbean 600 per la quinta volta
 dopo aver corso le edizioni del 2017, 2019, 2020 e 2022.

Sulla linea dello start, quest’anno sono quattro le imbarcazioni italiane in gara. Oltre al MOD70 di Soldini tra i multiscafi, nella Class40 corrono Ambrogio Beccaria con Alla Grande - Pirelli, Alberto Bona con IBSA e Andrea Fornaro con Influence

 


20/02/2023 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La FIV porta i giovani velisti a navigare sulla Vespucci

La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti

Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince la 50ma Coppa Carnevale

Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli

Conclusa la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota

Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi

Meno di un mese alla Vesuvio Race

La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra

La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci