domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

SOLDINI

Venezia: il diario di bordo di Soldini diventa un film

venezia il diario di bordo di soldini diventa un film
redazione

Venerdì 6 settembre, presso la Sala Laguna del Lido di Venezia, nell’ambito dell’81a Mostra internazionale d’Arte Cinematografica e in occasione di “Branded Content – Brand come Autori”, lo spazio delle Giornate degli Autori dedicato ai branded content QMI e Groenlandia presentano aroundtheblue.org, la piattaforma editoriale multimediale realizzata in occasione della produzione del docufilm sul viaggio intorno al mondo 2022-23 di Giovanni Soldini. 

Un “diario di bordo online” dove condividere il giro del mondo lungo oltre 44.000 miglia nelle principali aree marine del Pianeta realizzato dal navigatore, tra i pochissimi esseri umani che in un contesto di grande accelerazione dei cambiamenti climatici in soli 16 mesi ha visitato tutti questi posti, con l’obiettivo di testimoniare in prima persona lo stato di salute del mare e per lanciare l’allarme sugli effetti della crisi ambientale. Una rotta scientifica e un’impresa ecologica prima che sportiva e nel corso della quale Soldini ha raccolto tante testimonianze dei maggiori esperti, scienziati e attivisti impegnati quotidianamente in questa fondamentale sfida globale. Questi contributi sono stati ora montati in versione cinematografica e, prima di essere pubblicati su aroundtheblue.org, saranno presentati in esclusiva durante l'evento del 6 settembre a Venezia.

 

Per l'occasione, è previsto un incontro a più voci, "Sulla via del mare per il pianeta", sul tema del mare e dell’emergenza climatica con la partecipazione dello stesso Giovanni Soldini ed esperti del settore, come i membri del comitato scientifico di aroundtheblue.orgAnnalisa Bracco, CoDirettrice del Programma di Dottorato in Scienza e Ingegneria dell’Oceano a Georgia Tech, e Antonello Provenzale, Direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR. Con loro anche Giovanni Cova, Presidente di QMI, Leonardo Godano, Produttore Esecutivo di Groenlandia, Giorgio Gosetti, Direttore Giornate degli Autori, Andrea Morello, Presidente di Sea Shepherd Italy, una delle associazioni che hanno già sposato la causa di aroundtheblue.org, e Anna Vitiello, Direttore Scientifico di OBE - Osservatorio Brand Entertainment.

 

Punto di riferimento sui temi della sostenibilità ambientalearoundtheblue.org ha ottenuto per la sua valenza l’egida del Decennio ONU delle Scienze del mare per lo sviluppo sostenibile 2021/2030, guidato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO (COI); la piattaforma, tramite la sezione "Sali a bordo”, vuole essere anche una rete autorevole dove coinvolgere associazioni, aziende e brand che vogliono sposarne la causa ambientale e presentare le loro idee, i loro progetti e le loro iniziative virtuose in ambito di politiche ecosostenibili.

 

"aroundtheblue è un progetto pensato per essere un megafono dell'urgenza climatica che da anni stiamo affrontando" dichiara Giovanni Cova, Presidente di QMI. "Sulla barca di Giovanni Soldini vogliamo far salire metaforicamente tutte le persone, gli enti, le associazioni e le aziende che vogliono dare il loro personale contributo nella lotta per la salvaguardia ambientale, dando visibilità ai loro progetti e alle loro iniziative, in una sorta di call to action virtuosa".

 

Branded Content – Brand come Autori” è la prima iniziativa all’interno di un Festival Cinematografico dedicata ai branded content, nata nel 2023 da un’idea di Giovanni Cova, Presidente di QMI, realtà unica nel panorama della comunicazione culturale per il suo DNA ibrido, casa di produzione cinematografica e agenzia di entertainment marketing, insieme a Giorgio Gosetti, direttore delle Giornate degli Autori

Uno spazio in sintonia con lo spirito di sperimentazione delle Giornate degli Autori e a disposizione di tutti i brand capaci di essere veri e propri autori di contenuto e produttori di cultura e una vetrina prestigiosa per progetti audiovisivi e scripted che hanno il coraggio di sperimentare nella comunicazione, nella creatività e nello storytelling per trovare nuovi modi per riconnettersi alle persone e rivolgersi agli utenti finali come fruitori di cultura più che consumatori di beni.

 


03/09/2024 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci