mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CINQUECENTO

Caorle: partita la 34^ edizione de La Cinquecento

caorle partita la 34 edizione de la cinquecento
Red

Parata di vele domenica 15 giugno per la 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
Dopo la pessima giornata di sabato, con forti piogge e un freddo pungente ad accogliere gli equipaggi al briefing, la mattina di domenica 15 giugno si è presentata con un sole finalmente estivo e una temperatura gradevole.
Come tradizione, i partecipanti sono stati trainati in mare da imbarcazioni del comitato organizzatore fino alla linea posta fuori dalle imboccature di Porto Santa Margherita.
Ad attenderli i mezzi della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza di Caorle, oltre a numerosi appassionati e curiosi, schierati lungo il litorale per salutare i velisti che affronteranno le 500 miglia del percorso, sulla rotta Caorle-Sansego (Cro)-Isole Tremiti-Sansego e ritorno.
La partenza è stata data regolarmente dalla giuria presieduta da Mario Pornaro alle ore 15.00, con un vento da sud-ovest di libeccio intorno ai 7 nodi e un mare disteso.
La prima imbarcazione a tagliare il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata Wanderlust, il Comar 45S del triestino Furio Gelletti appena varato, immediatamente seguito da Daniele/Bressan, protagonisti di una partenza da manuale con vento in poppa a bordo del nuovo Città di Grisolera.
A breve distanza Chioggia Laguna d’arte della coppia Sambo/Tiengo, Calipso 4° dei marchigiani Paniccia/Capecchi che hanno avuto qualche noia con il gennaker, Deda Blu del padovano Pierfrancesco Bassi e Rosso di Sera degli amici trevigiani della Ciurma, capitanati da Alberto Gozo.
I defender Striuli/Favaro su Black Angel sono invece partiti troppo poggiati perdendo preziose posizioni, ma la regata è appena cominciata e le 500 miglia del percorso permetteranno a tutti gli equipaggi di esprimere al meglio le loro potenzialità.
La Cinquecento potrà essere seguita anche dal sito www.lacinquecento.com con qualche ora di differita, grazie al sistema di rilevamento satellitare TMD di Texa installato sulle imbarcazioni Rosso di sera (500 In Equipaggio) e Black Angel (500x2).

Classifica provvisoria:
500x2: 1- Città di Grisolera (Daniele/Bressan) 2- Chioggia Laguna d’Arte (Sambo/Tiengo) 3- Calipso IV° (Paniccia/Capecchi)
500 In Equipaggio: 1- Wanderlust (Furio Gelletti) 2- Deda Blu (Pierfrnacesco Bassi) 3- Rosso di Sera (La Ciurma-Gozo)


15/06/2008 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci