lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

CINQUECENTO

Caorle: partita la 34^ edizione de La Cinquecento

caorle partita la 34 edizione de la cinquecento
Red

Parata di vele domenica 15 giugno per la 34^ edizione de La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita, Paulaner, Balan e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto.
Dopo la pessima giornata di sabato, con forti piogge e un freddo pungente ad accogliere gli equipaggi al briefing, la mattina di domenica 15 giugno si è presentata con un sole finalmente estivo e una temperatura gradevole.
Come tradizione, i partecipanti sono stati trainati in mare da imbarcazioni del comitato organizzatore fino alla linea posta fuori dalle imboccature di Porto Santa Margherita.
Ad attenderli i mezzi della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza di Caorle, oltre a numerosi appassionati e curiosi, schierati lungo il litorale per salutare i velisti che affronteranno le 500 miglia del percorso, sulla rotta Caorle-Sansego (Cro)-Isole Tremiti-Sansego e ritorno.
La partenza è stata data regolarmente dalla giuria presieduta da Mario Pornaro alle ore 15.00, con un vento da sud-ovest di libeccio intorno ai 7 nodi e un mare disteso.
La prima imbarcazione a tagliare il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata Wanderlust, il Comar 45S del triestino Furio Gelletti appena varato, immediatamente seguito da Daniele/Bressan, protagonisti di una partenza da manuale con vento in poppa a bordo del nuovo Città di Grisolera.
A breve distanza Chioggia Laguna d’arte della coppia Sambo/Tiengo, Calipso 4° dei marchigiani Paniccia/Capecchi che hanno avuto qualche noia con il gennaker, Deda Blu del padovano Pierfrancesco Bassi e Rosso di Sera degli amici trevigiani della Ciurma, capitanati da Alberto Gozo.
I defender Striuli/Favaro su Black Angel sono invece partiti troppo poggiati perdendo preziose posizioni, ma la regata è appena cominciata e le 500 miglia del percorso permetteranno a tutti gli equipaggi di esprimere al meglio le loro potenzialità.
La Cinquecento potrà essere seguita anche dal sito www.lacinquecento.com con qualche ora di differita, grazie al sistema di rilevamento satellitare TMD di Texa installato sulle imbarcazioni Rosso di sera (500 In Equipaggio) e Black Angel (500x2).

Classifica provvisoria:
500x2: 1- Città di Grisolera (Daniele/Bressan) 2- Chioggia Laguna d’Arte (Sambo/Tiengo) 3- Calipso IV° (Paniccia/Capecchi)
500 In Equipaggio: 1- Wanderlust (Furio Gelletti) 2- Deda Blu (Pierfrnacesco Bassi) 3- Rosso di Sera (La Ciurma-Gozo)


15/06/2008 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci