VELA - 46 vele dirette a Bosa sono partite da Alghero sabato 10 settembre per la prova n°6 del Campionato di Vela VELalguer confermando ancora una volta il grande successo di questa manifestazione arrivata ora ad oltre 100 imbarcazioni iscritte.
Una spettacolare partenza, posta dal comitato di regata nel tratto di mare antistante la passeggiata algherese, è stata ammirata dai tanti passanti e curiosi che sono riusciti a seguire le prime fasi di questo lungo percorso costiero.
Il vento debole da sud non ha però consentito l’arrivo a Bosa ed ha costretto tutti ad una riduzione del percorso in prossimità di Capo Marrargiu per un totale di circa 13 miglia contro le 21 previste.
La flotta si è comunque diretta a Bosa Marina dove il locale Circolo Nautico ha provveduto a fornire l’assistenza necessaria agli equipaggi in gara e premiare i vincitori delle singole classi.
Primo classificato dei “Big” il First 36.7 “Quisqueya” di Italo Achenza; in “Old&Classic” vittoria di “Adrenalin”, il ranger di Pierpaolo Pinna; tra i “SailBoat” il First 300 “Parenthese” di Ingrid Crabuzza; in “Vele Bianche”
Franco Moritto con “Viva”; tra gli “SportBoat” il Nord Ovest Sailing Team conquista la vittoria con “Alghero-Giorico Hotels” e in “Vele Bianche Big”
conferma di “Buddhana” il Salona 45 di Giuseppe Rivieccio.
Domenica 11 la flotta dei partecipanti al VELalguer è ripartita per la prova n°7, stavolta diretta verso nord; causa un vento debole, si è ridotto nuovamente il percorso con partenza nei pressi di Capo Marrargiu.
Le difficili condizioni hanno messo in risalto l’abilità degli equipaggi nello scegliere la giusta strategia sino all’arrivo ad Alghero costringendo alcuni a navigare per oltre 5 ore prima di tagliare il traguardo.
A vincere il Bosa-Alghero in classe “Big” l’Adria 49 “Corto Maltese” di Maurizio Sabia; in “Old&Classic” primo “El Mantaro” di Antonio Pinna; tra i “SailBoat” GianMario Catta con “Tarantella”; in “Vele Bianche” conferma “Viva”; tra gli “SportBoat” il J24 “Glicerina” di Pasquale Messina e in “Vele Bianche Big” nuovamente “Buddhana”.
La premiazione di domenica sera, gentilmente offerta dallo stabilimento balneare “J&B Le Bombarde” di Giovanni Manca, ha compreso il complesso delle due prove come da tradizione nell’Alghero-Bosa-Alghero, regata costiera giunta quest’anno alla sua 38esima edizione che vede primo dei “Big” il “Corto Maltese” seguito da “Unn’au’nau” di Pierluigi Solinas e terzo classificato “Skiron” di Gianni Tedde. Tra gli “Old&Classic” vince “Adrenalin” con “El Mantaro” in seconda posizione. Primo tra i “SailBoat”
l’Elan 310 “Guizzo” di Niccolò Patetta, seguito da “Querida” di Roberto Capucci e “Parenthese”.
In “Vele Bianche” primo gradino del podio per “Viva”, “Corbos” di Mario Virdis seconda e “Aquila” di Pietro Garroni terza.
Per gli “SportBoat” vittoria di “Alghero”, il Laser SB3 “Tithronic” di Camillo Zucconi secondo e “Glicerina” terza.
In “Vele Bianche Big” comanda “Buddhana”, secondo classificato Antonello Casu con “Vitamina” e “Picka2” di Maria Angela Corrias terza.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti