venerdí, 19 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale Napoli: si riparte con la Coppa Camardella

campionato invernale napoli si riparte con la coppa camardella
redazione

Duecento velisti di oltre cinquanta team sono pronti a scendere in mare per la quinta tappa del Campionato Invernale d’Altura di Napoli 2022-23. Appuntamento al Circolo Canottieri Napoli, organizzatore della regata di domenica prossima, 22 gennaio, che mette in palio la Coppa Ralph Camardella. 

Il Trofeo è intitolato ad uno degli storici presidenti della Canottieri: venne istituito, infatti, nel 1992 per onorare la memoria del past president Ralph Camardella, avvocato napoletano, classe 1931. Camardella fu eletto presidente della Canottieri, di cui era già Socio Benemerito, nel 1987. L’anno dopo, fece parte dei commissari straordinari dello stesso Sodalizio. Con i colori giallorossi vinse, nel 1956, il Campionato Europeo nella Classe Lightning assieme a Sergio Capolino e Salvatore Bonetti sul Lago di Neuchâtel, in Svizzera, a bordo dell’imbarcazione “Temporale”. Un nome di prestigio, quindi, nella storia del Circolo.

“Siamo felici di ospitare una tappa del Campionato Invernale”, sottolinea il neo eletto presidente della Canottieri, Giancarlo Bracale. “E siamo onorati che in palio ci sia un Trofeo intitolato a un velista ed ex presidente che è sempre nel cuore del nostro circolo. La vela, come tutti gli altri sport acquatici, è per noi uno sport di grande rilevanza e siamo certi che assisteremo ad una magnifica giornata di sport”. 

Dopo le prime quattro giornate, la classifica del Campionato vede, nella categoria Grancrociera, al primo posto Zen 2 di Cesare Bertoli (Lega Navale di Pozzuoli), seguita da Vis Iovis di Vincenzo Giugno (Lni Napoli) e da Laltra di Paola Cascinelli e Dario Maisto (Club Nautico della Vela).

Nella classe ORC guida Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (Lni Pozzuoli), seguita da Soulaima di Fulvio Scannapieco (R.Y.C.C. Savoia) e da Cosixty di Salvatore Casolaro (C.N. Torre Annunziata). 

Infine, nella classe Sportboat, la più numerosa, è al comando Jeko 3 del Circolo Nautico di Torre del Greco, seguito da Gaba di Claudio Polimene (C.N. Torre del Greco) e da Pestifera della Lega Navale di Napoli.

 


19/01/2023 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci