venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale Napoli: si riparte con la Coppa Camardella

campionato invernale napoli si riparte con la coppa camardella
redazione

Duecento velisti di oltre cinquanta team sono pronti a scendere in mare per la quinta tappa del Campionato Invernale d’Altura di Napoli 2022-23. Appuntamento al Circolo Canottieri Napoli, organizzatore della regata di domenica prossima, 22 gennaio, che mette in palio la Coppa Ralph Camardella. 

Il Trofeo è intitolato ad uno degli storici presidenti della Canottieri: venne istituito, infatti, nel 1992 per onorare la memoria del past president Ralph Camardella, avvocato napoletano, classe 1931. Camardella fu eletto presidente della Canottieri, di cui era già Socio Benemerito, nel 1987. L’anno dopo, fece parte dei commissari straordinari dello stesso Sodalizio. Con i colori giallorossi vinse, nel 1956, il Campionato Europeo nella Classe Lightning assieme a Sergio Capolino e Salvatore Bonetti sul Lago di Neuchâtel, in Svizzera, a bordo dell’imbarcazione “Temporale”. Un nome di prestigio, quindi, nella storia del Circolo.

“Siamo felici di ospitare una tappa del Campionato Invernale”, sottolinea il neo eletto presidente della Canottieri, Giancarlo Bracale. “E siamo onorati che in palio ci sia un Trofeo intitolato a un velista ed ex presidente che è sempre nel cuore del nostro circolo. La vela, come tutti gli altri sport acquatici, è per noi uno sport di grande rilevanza e siamo certi che assisteremo ad una magnifica giornata di sport”. 

Dopo le prime quattro giornate, la classifica del Campionato vede, nella categoria Grancrociera, al primo posto Zen 2 di Cesare Bertoli (Lega Navale di Pozzuoli), seguita da Vis Iovis di Vincenzo Giugno (Lni Napoli) e da Laltra di Paola Cascinelli e Dario Maisto (Club Nautico della Vela).

Nella classe ORC guida Nientemale di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (Lni Pozzuoli), seguita da Soulaima di Fulvio Scannapieco (R.Y.C.C. Savoia) e da Cosixty di Salvatore Casolaro (C.N. Torre Annunziata). 

Infine, nella classe Sportboat, la più numerosa, è al comando Jeko 3 del Circolo Nautico di Torre del Greco, seguito da Gaba di Claudio Polimene (C.N. Torre del Greco) e da Pestifera della Lega Navale di Napoli.

 


19/01/2023 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci