venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MELGES 32

Campionato del Mondo Melges 32, il titolo iridato va a La Pericolosa

campionato del mondo melges 32 il titolo iridato va la pericolosa
redazione

E’ La Pericolosa di Christian Schwoerer il nuovo Campione del Mondo Melges 32: al termine di una giornata di brezza leggera, con altre due prove mandate in archivio per un totale di nove regate completate nel corso della settimana, l’imbarcazione dell’armatore Tedesco ha messo il sigillo sul titolo iridato, che proprio a Villasimius, lo scorso anno, gli era sfuggito per una manciata di punti, vinto dagli Italiani di Caipirinha.

Ecco quindi il secondo titolo mondiale per Schwoerer, già protagonista di una bellissima vittoria a Valencia nel 2019. Il successo di Villasimius arriva dopo una serie di regate letteralmente dominata dall’equipaggio di La Pericolosa che, con parziali sempre entro la top-3, tranne il sesto posto ottenuto oggi nella regata con brezza più leggera di tutta la serie - le condizioni meno privilegiate dal team - ha mantenuto il controllo del ranking in tutte le giornate del Mondiale.

L’equipaggio di Tavatuy, guidato da Pavel Kuznetsov, oggi ha tentato la rimonta su La Pericolosa, riuscendo a recuperare qualche prezioso punto di distacco: al termine della serie, Tavatuy si piazza al secondo posto, cinque punti dietro ai vincitori.

Medaglia di bronzo per un’altra imbarcazione Tedesca, Wilma di Fritz Homann.

“Che settimana fantastica, qui a Villasimius: dal punto di vista della vela, non potevamo chiedere di più. Abbiamo avuto di tutto: mare formato, mare piatto, vento forte ed oggi anche brezza leggera. L’equipaggio è stato fantastico in tutte le condizioni, e tornare a mettere il sigillo sul titolo iridato dopo due anni è un’emozione fantastica. Grazie a tutti per le emozioni che mi avete regalato” ha commentato Schwoerer a margine della premiazione.

Nella divisione Corinthian, riservata a non professionisti, la vittoria è andata a Homanit di Maximilian Stein, che difende per il secondo anno consecutivo il titolo iridato: “Siamo orgogliosi di riuscire a mantenere il titolo iridato a casa nostra, vincere di nuovo a Villasimius è per noi motivo di grande orgoglio. Le condizioni variabili di questa settimana ci hanno fatto divertire, grazie anche ad una flotta variegata e molto competitiva. Ci vediamo l’anno prossimo!” ha commentato Stein.

Medaglia d’argento Corinthian per il giovane equipaggio tedesco di Heat, terzo posto per Startelekom.

In concomitanza con la cerimonia di premiazione del Campionato del Mondo, sono stati premiati anche i vincitori del circuito stagionale Melges World League, giunto a conclusione oggi dopo aver fatto tappa a Cala Galera, Malcesine e Villasimius. 

Il successo overall è andato all’entry Russa Tavatuy, seguita da Wilma e dall’Ungherese Farfallina. Nella divisione Corinthian, vittoria per Heat, seguito da Homanit e Startelekom. 

Conclusa la stagione Melges 32 2021, Melges Europe si prepara all’ultimo appuntamento della stagione Melges 20, il Campionato Europeo in programma a fine settembre a Puntaldia.

 


04/09/2021 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci