E’ La Pericolosa di Christian Schwoerer il nuovo Campione del Mondo Melges 32: al termine di una giornata di brezza leggera, con altre due prove mandate in archivio per un totale di nove regate completate nel corso della settimana, l’imbarcazione dell’armatore Tedesco ha messo il sigillo sul titolo iridato, che proprio a Villasimius, lo scorso anno, gli era sfuggito per una manciata di punti, vinto dagli Italiani di Caipirinha.
Ecco quindi il secondo titolo mondiale per Schwoerer, già protagonista di una bellissima vittoria a Valencia nel 2019. Il successo di Villasimius arriva dopo una serie di regate letteralmente dominata dall’equipaggio di La Pericolosa che, con parziali sempre entro la top-3, tranne il sesto posto ottenuto oggi nella regata con brezza più leggera di tutta la serie - le condizioni meno privilegiate dal team - ha mantenuto il controllo del ranking in tutte le giornate del Mondiale.
L’equipaggio di Tavatuy, guidato da Pavel Kuznetsov, oggi ha tentato la rimonta su La Pericolosa, riuscendo a recuperare qualche prezioso punto di distacco: al termine della serie, Tavatuy si piazza al secondo posto, cinque punti dietro ai vincitori.
Medaglia di bronzo per un’altra imbarcazione Tedesca, Wilma di Fritz Homann.
“Che settimana fantastica, qui a Villasimius: dal punto di vista della vela, non potevamo chiedere di più. Abbiamo avuto di tutto: mare formato, mare piatto, vento forte ed oggi anche brezza leggera. L’equipaggio è stato fantastico in tutte le condizioni, e tornare a mettere il sigillo sul titolo iridato dopo due anni è un’emozione fantastica. Grazie a tutti per le emozioni che mi avete regalato” ha commentato Schwoerer a margine della premiazione.
Nella divisione Corinthian, riservata a non professionisti, la vittoria è andata a Homanit di Maximilian Stein, che difende per il secondo anno consecutivo il titolo iridato: “Siamo orgogliosi di riuscire a mantenere il titolo iridato a casa nostra, vincere di nuovo a Villasimius è per noi motivo di grande orgoglio. Le condizioni variabili di questa settimana ci hanno fatto divertire, grazie anche ad una flotta variegata e molto competitiva. Ci vediamo l’anno prossimo!” ha commentato Stein.
Medaglia d’argento Corinthian per il giovane equipaggio tedesco di Heat, terzo posto per Startelekom.
In concomitanza con la cerimonia di premiazione del Campionato del Mondo, sono stati premiati anche i vincitori del circuito stagionale Melges World League, giunto a conclusione oggi dopo aver fatto tappa a Cala Galera, Malcesine e Villasimius.
Il successo overall è andato all’entry Russa Tavatuy, seguita da Wilma e dall’Ungherese Farfallina. Nella divisione Corinthian, vittoria per Heat, seguito da Homanit e Startelekom.
Conclusa la stagione Melges 32 2021, Melges Europe si prepara all’ultimo appuntamento della stagione Melges 20, il Campionato Europeo in programma a fine settembre a Puntaldia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia