Dopo le regate disputate a Porto Rotondo in occasione dell'European Circuit 2009, il team di Calvi Network torna a regatare dal 19 al 23 maggio nelle acque di Capri per la Rolex Sailing Week, regata organizzata dallo Yacht Club Capri con il supporto della Federazione Italiana Vela e dell'Unione Vela Altura Italiana.
Quattro le giornate di regate per un massimo di 12 prove e con una ultima giornata che prevede la possibilità di dare la partenza entro le 12.30. Con i Farr40 presenti come sempre gli Swan45 e i Comet.
Il Farr 40 della flotta Calvi Network si presenterà per l'occasione con le nuove vele proprio per intervenire sul quello che a Porto Rotondo sembrava essere il problema: la velocità. Carlo Alberini, alla guida di Calvi Network ricorda che l'avevamo scelto di usare quelle della passata stagione, ma ci siamo accorti a discapito del risultato che erano troppo "vissute".
Non solo vele nuove per Calvi, ma anche sponsor nuovi. Un partner tecnico per l'abbigliamento che sarà presentato proprio a Capri e su cui si mantiene ancora il riserbo e una azienda napoletana, CIA sicurezza.
Roberto Marseglia, amministratore delegato di CIA sicurezza, è soddisfatto di questo abbinamento "Sono classi veliche molto competitive in cui organizzazione, precisione, cura dei dettagli ed affidabilità fanno la differenza. Sono gli stessi valori che noi mettiamo in campo nel nostro lavoro ed è questa affinità la ragione della nostra vicinanza a questo sport e a questo team." Il gruppo CIA Sicurezza produce da oltre trent'anni sistemi elettronici applicati alla sicurezza. L'esperienza acquisita nel settore ha fatto sì che il marchio CIA diventasse un importante riferimento per migliaia di installatori nell'ambito dei sistemi antifurto ed antintrusione, di videosorveglianza, antincendio e automazione cancelli.
La Rolex Capri Sailing Week partirà martedì 19 maggio nelle acque intorno all'isola di Capri. Finora le imbarcazioni iscritte nella classe Farr40 sono 17 per la maggior parte di nazionalità italiana.
A bordo di Calvi Network sarà presente l'equipaggio ufficiale della stagione 2009 con Gabriele Benussi alla tattica, Lorenzo Bodini alla randa arricchito dalla presenza di Stefano Rizzi tailer e Francesco Mongelli navigatore.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno