sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CALVI NETWORK

Buona la prima: Calvi Network secondo a Sanremo

buona la prima calvi network secondo sanremo
redazione

Lo scenario ipotizzato dai bollettini meteo sin da metà settimana si è concretizzato nel corso della notte tra sabato e domenica, rendendo impraticabile il campo di regata antistante lo Yacht Club Sanremo, organizzatore della tappa di apertura della J/70 Cup 2018. Una condizione che ha cristallizzato la classifica stilata dopo le prime cinque prove della frazione, proiettando sul podio l'equipaggio di Calvi Network, finito secondo a un solo punto da Enfant Terrible-Adria Ferries di  Alberto Rossi e sette punti avanti ai due volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries, guidati da Claudia Rossi.
Un risultato accolto con grande soddisfazione da Carlo Alberini, leader del Lightbay Sailing Team: "Complimenti sentiti ai ragazzi: nonostante gli accadimenti degli ultimi mesi hanno lavorato con pazienza e determinazione, tenendo alta la concentrazione per presentarsi a Sanremo competitivi. Grazie a loro il team è ripartito da un podio che ci permette di iniziare la stagione con il piede giusto. Ringrazio tutti e cinque, specialmente Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, nucleo storico del team che, affrontata la peggiore delle tempeste, è tornato a fare quello ciò che gli riesce meglio: navigare veloci".
A commentare gli aspetti tecnici di questa tappa inaugurale è stato Gianfranco Noé, alla prima uscita ufficiale come timoniere di Calvi Network dopo aver vinto il titolo iridato Corinthian in quel di Porto Cervo con la sua White Hawk: "Definirimi contento è riduttivo. Se mi avessero detto che già all'esordio saremmo stati così competitivi non ci avrei creduto: la vela è uno sport complesso e trovare subito le giuste sinergie, pur contando su professionisti come Hmeljak, Desiderato, Blosi e Bezzi, non è mai cosa scontata. Resta un po' di delusione per la bandiera nera rimediata nella quinta prova, ma salire sul podio regatando contro una sessantina di avversari rappresenta sempre un successo".
Tra sole due settimane il Lightbay Sailing Team sarà atteso all'esordio della Melges 20 World League, che aprirà la stagione a Ischia. Il prossimo appuntamento con la J/70 Cup 2018 è invece fissato a Porto Ercole tra l'11 e il 13 maggio. 
A bordo di Calvi Network hanno regatato Gianfranco Noé (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Giulio Desiderato (randista), Sergio Blosi (trimmer/comandante) e Irene Bezzi (prodiere).
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting e Ilva Glass.


08/04/2018 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci