sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CALVI NETWORK

Buona la prima: Calvi Network secondo a Sanremo

buona la prima calvi network secondo sanremo
redazione

Lo scenario ipotizzato dai bollettini meteo sin da metà settimana si è concretizzato nel corso della notte tra sabato e domenica, rendendo impraticabile il campo di regata antistante lo Yacht Club Sanremo, organizzatore della tappa di apertura della J/70 Cup 2018. Una condizione che ha cristallizzato la classifica stilata dopo le prime cinque prove della frazione, proiettando sul podio l'equipaggio di Calvi Network, finito secondo a un solo punto da Enfant Terrible-Adria Ferries di  Alberto Rossi e sette punti avanti ai due volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries, guidati da Claudia Rossi.
Un risultato accolto con grande soddisfazione da Carlo Alberini, leader del Lightbay Sailing Team: "Complimenti sentiti ai ragazzi: nonostante gli accadimenti degli ultimi mesi hanno lavorato con pazienza e determinazione, tenendo alta la concentrazione per presentarsi a Sanremo competitivi. Grazie a loro il team è ripartito da un podio che ci permette di iniziare la stagione con il piede giusto. Ringrazio tutti e cinque, specialmente Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, nucleo storico del team che, affrontata la peggiore delle tempeste, è tornato a fare quello ciò che gli riesce meglio: navigare veloci".
A commentare gli aspetti tecnici di questa tappa inaugurale è stato Gianfranco Noé, alla prima uscita ufficiale come timoniere di Calvi Network dopo aver vinto il titolo iridato Corinthian in quel di Porto Cervo con la sua White Hawk: "Definirimi contento è riduttivo. Se mi avessero detto che già all'esordio saremmo stati così competitivi non ci avrei creduto: la vela è uno sport complesso e trovare subito le giuste sinergie, pur contando su professionisti come Hmeljak, Desiderato, Blosi e Bezzi, non è mai cosa scontata. Resta un po' di delusione per la bandiera nera rimediata nella quinta prova, ma salire sul podio regatando contro una sessantina di avversari rappresenta sempre un successo".
Tra sole due settimane il Lightbay Sailing Team sarà atteso all'esordio della Melges 20 World League, che aprirà la stagione a Ischia. Il prossimo appuntamento con la J/70 Cup 2018 è invece fissato a Porto Ercole tra l'11 e il 13 maggio. 
A bordo di Calvi Network hanno regatato Gianfranco Noé (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Giulio Desiderato (randista), Sergio Blosi (trimmer/comandante) e Irene Bezzi (prodiere).
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting e Ilva Glass.


08/04/2018 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci