sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    tre golfi    yacht club sanremo    regate    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

CALVI NETWORK

Buona la prima: Calvi Network secondo a Sanremo

buona la prima calvi network secondo sanremo
redazione

Lo scenario ipotizzato dai bollettini meteo sin da metà settimana si è concretizzato nel corso della notte tra sabato e domenica, rendendo impraticabile il campo di regata antistante lo Yacht Club Sanremo, organizzatore della tappa di apertura della J/70 Cup 2018. Una condizione che ha cristallizzato la classifica stilata dopo le prime cinque prove della frazione, proiettando sul podio l'equipaggio di Calvi Network, finito secondo a un solo punto da Enfant Terrible-Adria Ferries di  Alberto Rossi e sette punti avanti ai due volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries, guidati da Claudia Rossi.
Un risultato accolto con grande soddisfazione da Carlo Alberini, leader del Lightbay Sailing Team: "Complimenti sentiti ai ragazzi: nonostante gli accadimenti degli ultimi mesi hanno lavorato con pazienza e determinazione, tenendo alta la concentrazione per presentarsi a Sanremo competitivi. Grazie a loro il team è ripartito da un podio che ci permette di iniziare la stagione con il piede giusto. Ringrazio tutti e cinque, specialmente Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, nucleo storico del team che, affrontata la peggiore delle tempeste, è tornato a fare quello ciò che gli riesce meglio: navigare veloci".
A commentare gli aspetti tecnici di questa tappa inaugurale è stato Gianfranco Noé, alla prima uscita ufficiale come timoniere di Calvi Network dopo aver vinto il titolo iridato Corinthian in quel di Porto Cervo con la sua White Hawk: "Definirimi contento è riduttivo. Se mi avessero detto che già all'esordio saremmo stati così competitivi non ci avrei creduto: la vela è uno sport complesso e trovare subito le giuste sinergie, pur contando su professionisti come Hmeljak, Desiderato, Blosi e Bezzi, non è mai cosa scontata. Resta un po' di delusione per la bandiera nera rimediata nella quinta prova, ma salire sul podio regatando contro una sessantina di avversari rappresenta sempre un successo".
Tra sole due settimane il Lightbay Sailing Team sarà atteso all'esordio della Melges 20 World League, che aprirà la stagione a Ischia. Il prossimo appuntamento con la J/70 Cup 2018 è invece fissato a Porto Ercole tra l'11 e il 13 maggio. 
A bordo di Calvi Network hanno regatato Gianfranco Noé (timoniere), Karlo Hmeljak (tattico), Giulio Desiderato (randista), Sergio Blosi (trimmer/comandante) e Irene Bezzi (prodiere).
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting e Ilva Glass.


08/04/2018 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci