sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CALVI NETWORK

Calvi Network alla ricerca della doppietta gardesana

calvi network alla ricerca della doppietta gardesana
redazione

Dopo un avvio di stagione più che positivo, l'equipaggio di Calvi Network, reduce da due vittorie in entrambi gli eventi Alcatel J/70 Cup finora disputati, si sposta da Malcesine - dove aveva conquistato anche il titolo Alpen Cup - alla limitrofa Riva del Garda: presso la Fraglia Vela Riva, infatti, prenderà il via venerdì 23 giugno il terzo evento della stagione promossa dalla J/70 Italian Class, penultimo appuntamento prima del Campionato del Mondo di Porto Cervo.
Conducendo la classifica generale di circuito con 15 punti, ed un margine di ben 27 sul principale inseguitore, l'imbarcazione Vertigo di Marco Salvi, l'equipaggio guidato da Carlo Alberini cercherà di mantenere la leadership per riconquistare anche il trofeo Challenger Eurocup, guadagnato l'ultima volta nel 2014.
Saranno in totale settantuno le imbarcazioni che incroceranno sulla linea di partenza, con la flotta più numerosa mai registrata da un evento griffato J/70 Italian Class. Aumentando in numero, aumenta anche la competitività degli equipaggi e il numero di imbarcazioni da tenere sott'occhio: oltre che da Vertigo, Alberini dovrà guardarsi le spalle da L'Elagain di Franco Solerio, vincitore delle ultime due edizioni del circuito Alcatel J/70 Cup e attualmente terzo nel ranking overall di circuito, e da Petite Terrible-Adria Ferries della neo-campionessa europea Claudia Rossi, appena rientrata dalle acque inglesi e quarta nel ranking generale. 
"Riva del Garda è il campo di regata su cui tanti velisti si sono fatti le ossa, tornare a regatare nelle acque trentine è come un salto nel passato: per quanto le scelte tattiche possano sembrare spesso scontate, il Benaco non è mai uguale a sé stesso e specie nel corso di questa stagione ha sorpreso per una situazione meteo piuttosto singolare. La flotta sta diventando sempre più competitiva, ogni tappa è un assaggio del Mondiale: per noi è molto positivo venire a misurarci con così tante imbarcazioni in un campo di regata che abbiamo già avuto modo di provare in passato" ha dichiarato il tattico di Calvi Network, Branko Brcin.
L'evento di Riva del Garda, che si articolerà su un massimo di nove prove da disputare in tre giornate di regate, prenderà ufficialmente il via venerdì 23, con il primo segnale preparatorio previsto per le ore 12.00.
A Riva del Garda, a bordo di Calvi Network regateranno Carlo Alberini nel ruolo di timoniere, Branko Brcin alla tattica, Karlo Hmeljak alla randa e Sergio Blosi, nel doppio ruolo di trimmer e comandante.
La stagione 2017 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Serigrafika, Garmin e PROtect Tapes.


21/06/2017 20:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci