lunedí, 3 novembre 2025

CALVI NETWORK

Melges 20 World League: a Ischia esordio convincente per Calvi Network

melges 20 world league ischia esordio convincente per calvi network
redazione

E' arrivato oggi, con un giorno di ritardo rispetto al programma, l'esordio di Calvi Network (oggi, 12-1-5) nelle Melges 20 World League. Le condizioni di vento inconsistente di venerdì non hanno infatti reso possibile il disputarsi di alcuna regata per la flotta Melges 20, ospitata per questa frazione a Forio d'Ischia dal Club Nautico Punta Imperatore.
Dopo una prima prova in cui l'equipaggio guidato da Carlo Alberini ha dovuto prendere le misure con la flotta, chiudendo al dodicesimo posto, il team ha saputo trovare un buon ritmo nonostante le poche ore di navigazione all'attivo a bordo di questo competitivo monotipo, centrando poi una vittoria ed un quinto posto.
Dopo le tre prove di giornata, Calvi Network occupa un ottimo secondo posto nella classifica generale, preceduto solo da Brontolo Racing di Filippo Pacinotti e Manu Weiller (1-2-3) e immediatamente seguito dall'entry russa Nika (2-7-10) di Vladimir Prosikhin e Michele Ivaldi.
Al rientro in banchina, il tattico di Calvi Network Karlo Hmeljak ha commentato: "Non ci possiamo lamentare di questa prima giornata. Nei giorni scorsi, quando eravamo già sull'isola pronti ad allenarci, le condizioni di vento sono sempre state così leggere da non permetterci di provare la barca per più di qualche minuto. Oggi però abbiamo avuto delle belle conferme, sia a livello di equipaggio, che ormai è ben rodato, sia dalla barca. Il livello medio della flotta è altissimo, le partenze sono state tutte molto tirate. In poppa è una barca talmente divertente che mi ricorda gli anni passati in 470: sarà una stagione entusiasmante".
Le regate riprenderanno domani ed il Comitato di Regata proverà ad aggiungere tre ulteriori prove alla serie, portando quindi a sei il totale e facendo subentrare lo scarto del peggior risultato al completamento della quinta prova.
A bordo di ITA-167 Calvi Network, regatano Carlo Alberini, il tattico Karlo Hmeljak e il trimmer Sergio Blosi con Branko Brcin presente nel ruolo di coach.
La stagione del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Set S.r.l. by Proterm e Ilva Glass.


21/04/2018 17:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci