lunedí, 3 novembre 2025

CALVI NETWORK

Calvi Network è campione italiano J/70

calvi network 232 campione italiano
redazione

Grazie al terzo posto conquistato nella frazione conclusiva dell'Alcatel J/70 Cup, organizzata dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con la J/70 Italian Class e la Marina di Scarlino, Calvi Network (oggi 6-5-12) si è aggiudicato il successo assoluto nel circuito articolatosi sugli eventi di Sanremo, Malcesine, Riva del Garda e Scarlino. Il team di Carlo Alberini, già vincitore della manifestazione nel 2014, succede nell'albo d'oro a L'Elagain di Franco Solerio, cui erano andate le edizioni del 2015 e del 2016.
Calvi Network, finito terzo nelle acque toscane dietro agli statunitensi di Relative Obscurity (1-4-1) e ai due volte campioni continentali di Petite Terrible-Adria Ferries (2-3-3), si è aggiudicato il J/70 Class National Trophy anticipando con ampio margine proprio il team di Claudia Rossi e Notato Team (3-27-5) di Luca Domenici.
Per l'armatore Carlo Alberini, che assieme al suo equipaggio ha saldamente mantenuto la leadership del ranking generale nel corso di tutta la stagione, grande è stata la soddisfazione di essere tornato a conquistare il titolo nazionale della classe one design del momento: "A partire da Sanremo è stata una bella cavalcata, il cui resito finale non è mai stato scontato: vinte le prime frazioni siamo stati bravi a non perdere la concentrazione e a continuare a lavorare sulla messa a punto, un dettaglio determinante per confermasi sempre competitivi nell'ambito di una classe che si fa di evento in evento sempre più competitiva. Adesso ci prendiamo qualche settimana di pausa prima di tornare a concentrarci sul J/70 e sull'evento clou del 2017: il Mondiale di Porto Cervo, dove sono attese oltre centosettanta imbarcazioni".
Soddisfatto anche il tattico Branko Brcin, ormai da quattro stagioni al fianco di Alberini: "Il primo obiettivo è stato centrato: dopo due stagioni da piazzati puntavamo con decisione al circuito nazionale ed essere riusciti a conquistarlo è un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi. In corso di stagione abbiamo visto la classe crescere sensibilmente e cercare di restare nel gruppo di testa non è stata cosa facile: a premiarci sono stati l'ottimo lavoro di squadra e la cura maniacale messa nella preparazione della barca. Adesso si volta pagina perché il Mondiale di Porto Cervo sarà un evento secco e ogni singola prova conterà moltissimo".
Come anticipato, il Lightbay Sailing Team è atteso ora dall'Audi J/70 World Championship che, ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, si svolgerà a Porto Cervo tra il 12 e il 16 settembre. 
A Scarlino, a bordo di Calvi Network hanno regatato Carlo Alberini nel ruolo di timoniere, Branko Brcin alla tattica, Karlo Hmeljak alla randa e Sergio Blosi, nel doppio ruolo di trimmer e comandante. L'attività del team è stata monitorata dal coach Tomaz Copi.
La stagione 2017 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Serigrafika, Garmin e PROtect Tapes.


30/07/2017 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci