sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CALVI NETWORK

Calvi Network è campione italiano J/70

calvi network 232 campione italiano
redazione

Grazie al terzo posto conquistato nella frazione conclusiva dell'Alcatel J/70 Cup, organizzata dal Club Nautico Scarlino in collaborazione con la J/70 Italian Class e la Marina di Scarlino, Calvi Network (oggi 6-5-12) si è aggiudicato il successo assoluto nel circuito articolatosi sugli eventi di Sanremo, Malcesine, Riva del Garda e Scarlino. Il team di Carlo Alberini, già vincitore della manifestazione nel 2014, succede nell'albo d'oro a L'Elagain di Franco Solerio, cui erano andate le edizioni del 2015 e del 2016.
Calvi Network, finito terzo nelle acque toscane dietro agli statunitensi di Relative Obscurity (1-4-1) e ai due volte campioni continentali di Petite Terrible-Adria Ferries (2-3-3), si è aggiudicato il J/70 Class National Trophy anticipando con ampio margine proprio il team di Claudia Rossi e Notato Team (3-27-5) di Luca Domenici.
Per l'armatore Carlo Alberini, che assieme al suo equipaggio ha saldamente mantenuto la leadership del ranking generale nel corso di tutta la stagione, grande è stata la soddisfazione di essere tornato a conquistare il titolo nazionale della classe one design del momento: "A partire da Sanremo è stata una bella cavalcata, il cui resito finale non è mai stato scontato: vinte le prime frazioni siamo stati bravi a non perdere la concentrazione e a continuare a lavorare sulla messa a punto, un dettaglio determinante per confermasi sempre competitivi nell'ambito di una classe che si fa di evento in evento sempre più competitiva. Adesso ci prendiamo qualche settimana di pausa prima di tornare a concentrarci sul J/70 e sull'evento clou del 2017: il Mondiale di Porto Cervo, dove sono attese oltre centosettanta imbarcazioni".
Soddisfatto anche il tattico Branko Brcin, ormai da quattro stagioni al fianco di Alberini: "Il primo obiettivo è stato centrato: dopo due stagioni da piazzati puntavamo con decisione al circuito nazionale ed essere riusciti a conquistarlo è un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi. In corso di stagione abbiamo visto la classe crescere sensibilmente e cercare di restare nel gruppo di testa non è stata cosa facile: a premiarci sono stati l'ottimo lavoro di squadra e la cura maniacale messa nella preparazione della barca. Adesso si volta pagina perché il Mondiale di Porto Cervo sarà un evento secco e ogni singola prova conterà moltissimo".
Come anticipato, il Lightbay Sailing Team è atteso ora dall'Audi J/70 World Championship che, ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, si svolgerà a Porto Cervo tra il 12 e il 16 settembre. 
A Scarlino, a bordo di Calvi Network hanno regatato Carlo Alberini nel ruolo di timoniere, Branko Brcin alla tattica, Karlo Hmeljak alla randa e Sergio Blosi, nel doppio ruolo di trimmer e comandante. L'attività del team è stata monitorata dal coach Tomaz Copi.
La stagione 2017 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Serigrafika, Garmin e PROtect Tapes.


30/07/2017 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci